Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. imposta di registro
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marcogravina User Newbie • ultima modifica di

      imposta di registro

      volevo chiedere come viene suddivisa l'imposta di registro in un contratto con un locatore e 4 studenti?
      metà il locatore e metà gli studenti, oppure si fa l'importo diviso 5 parti?
      dove la trova la norma di riferimento?
      grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        saverino58 User Newbie • ultima modifica di

        Ciao Marcogravina,
        da quello che mi risulta l'imposta di registro e' pagata meta' dal locatore e l'altra meta' sara' suddivisa tra i quattro studenti.A presto

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          marcogravina User Newbie • ultima modifica di

          si grazie per la risposta. anch'io sapevo così ma all'ufficio del regisro mi hanno detto diversamente.
          quindi stavo cercando una norma o una guida dell'agenzia delle entrate che ne parlasse.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

            bhè in realtà l'uso comune è registrare il contratto ad un solo studente
            che poi dividerà la locazione con gli altri 3
            in sto caso è al 50% trai i 2 soggetti locatore e locatario
            altrimenti dovresti stipulare + contratti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

              @fabioalessandro said:

              bhè in realtà l'uso comune è registrare il contratto ad un solo studente

              Direi che questo studente deve avere fiducia nei suoi compagni di avventura. Possono un giorno (questi compagni) fregarsene di pagare la pigione visto che ha firmato il "solito fesso". 😉

              Fare diversi contratti sarebbe oneroso per chi loca e per chi prende in locazione; ma nulla toglie che nel contratto vengano elencati tutti i locatari si da poter correttamente imputare pro quota l'imposta di registro e consequenzialmente in maniera tale da avere un riscontro univoco su quanto ognuno deve come canone.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti