- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- [info]Server esteri e italiani
-
[info]Server esteri e italiani
Salve ragazzi, vorrei sapere quale è la differenza di risposta fra un server americano e uno italiano, e se il provider può influire in questa cosa, in base alla rete su cui si appoggia.
Grazie
-
beh dipende tutto da come il server è connesso a Internet, quali carrier usa, che banda totale possiede la rete dell'hoster.....
per esempio Tiscali è uno dei carrier a cui si appoggiano molti grossi provider europei, i siti hostati presso società connesse alla rete Tiscali mostrano latenze a volte minori rispetto a siti hostati in Italia
quindi molto dipende dalla connettività.....bisogna tener conto però che alcuni carrier, soprattutto Telecom, danno priorità al traffico nazionale rendendo l'accesso da e verso l'estero fino al 70% più lento
-
C'è una lista online che indica queste cose ?
-
non c'è nulla di ufficiale, però per esperienza ho visto che le latenze verso l'estero sono circa il 70% in più di quelle nazionali
-
si dipende molto dalle connessioni italiane....purtroppo è cosi, il 70% forse no, pero diciamo che la latenza c'è, se per un webserver la si sente poco o nulla, per altri scopi, come un gameserver si fa sentire. Liste non ce ne sono, ci sono diverse prove, tracert ecc su molti provider europei e non
-
Quindi per domini che dovranno ospitare solo utenti italiani, sarebbe meglio scegliere un host con server in italia ?
-
il guadagno c'è però è trascurabile
tra i server italiani ed esteri, l'unica difficoltà reale che si riscontra è il tempo per stabilire la connessione che è più elevato, ma una volta che è stata aperta la sessione di fatto non vi sono rallentamenti significativi