Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Funzioni javascript
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      ari User • ultima modifica di

      Funzioni javascript

      Ehi ragazzi:)...mi serve un'altra mano...non ho mai usato Javascript e vorrei semplicemente utilizzare la banale(in teoria) funzione predefinita:

      javascript:history.back()

      Ora...come si fa ad usarla? Nel senso...basta richiamarla semplicemente?
      E soprattutto, il tag <script> in questo caso dove va messo? e cosa ci devo scrivere? Devo semplicemente lasciarlo vuoto e richiamare la funzione qundo mi serve? ed è possibile ad associarla all'evento onClick di un button o di un link?

      So che potreste rispondermi: vatti a leggere il tutorial! Il fatto è che non ho trovato riferimenti alle funzioni predefinite di questo tipo. HELP!!!:?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • criss
        criss Moderatore • ultima modifica di

        se cerchi history.back() trovi il mondo..cmq è così:

        <input type="button" value="Indietro" onClick="javascript:history.back()" name="button">
        se vuoi un pulsante

        <a href="javascript:history.back();">torna</a>
        per un link semplice

        e inserisci la porzione dove dev'essere il richiamo

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          ari User • ultima modifica di

          Grazie mille per la risp!!! 😄 Ma dov'è che devo inserire il tag <script>:?, direttamente prima dell'istruzione javascript e chiuderlo subito dopo? E se mi serve inserirla dentro una porzione di codice php non ci sono problemi? Basta usare echo?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • J
            jantima User Attivo • ultima modifica di

            Si, prova 😄

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              ari User • ultima modifica di

              Funziona! Grazie a tutti!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fusionman User Attivo • ultima modifica di

                @ari said:

                Grazie mille per la risp!!! 😄 Ma dov'è che devo inserire il tag <script>:?, direttamente prima dell'istruzione javascript e chiuderlo subito dopo? E se mi serve inserirla dentro una porzione di codice php non ci sono problemi? Basta usare echo?
                No. Il tag <script> in questo caso non va usato. La funzione viene interpretata direttamente dall'evento "onclick".
                Quindi, come ha gia detto Criss, basta semplicemente questo
                [html] <a href="javascript:history.back();">torna</a>[/html]
                che ti ritorna la scritta col link che torna alla pagina precedente.

                Tra l'altro puoi tornare indietro anche di più pagine: history.back(5) fa un back di 5 pagine.
                Ciao

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  oliviero User Attivo • ultima modifica di

                  Comunque, se ti può interessare, è la stessa cosa che scrivere :
                  javascript:onClick=history.go(-1)

                  Il VANTAGGIO è che con questo sistema puoi andare anche avanti:
                  javascript:onClick=history.go(+1)

                  Ciao:ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • O
                    oliviero User Attivo • ultima modifica di

                    volevo dire:
                    "
                    Comunque, se ti può interessare, è la stessa cosa che scrivere :
                    javascript: onClick=history.go(-1)

                    Il VANTAGGIO è che con questo sistema puoi andare anche avanti:
                    javascript: onClick=history.go(+1)

                    Ciaoimage

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      ari User • ultima modifica di

                      Ok...grazie mille a tutti!!!:D

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti