- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- overflow in IE
-
overflow in IE
ciao a tutti!
http://www.pennacchiaeassociati.it/test/area-stampa.html
con ff ottengo l'overflow di #content_area_stampa
con ie no
dove sbaglio?
grazie tante!
-
....
ho creato una classe.content_overflow {
overflow=auto;
}da applicare al div #content di quelle pagine in cui il contenuto non entra nella schermata....
non so' se con ie occorre qlcs'altro....
-
Ciao Sustek,
ho notato questa cosa:
#box_area_stampa {
margin: 0 auto;
width: 700px;
float: left;
** position: relative;**
padding: 1em;
}hai provato a togliere il position:relative?
buon lavoroMeryk
-
ciao Meryk,
grazie per il suggerimento....mi ha fatto un po' sbloccare....alla fine penso di aver risolto.
Se ho fatto bene, la soluzione sembrerebbe stranamente semplice:
ho tolto l'altezza del div contenitore principale (#content_area_stampa)
e ho dato altezza 310px al div figlio di esso che ora e' #boxer_area_stampa.
Cosi' la pagina, nell'insieme, viene alta quanto volevo e il contenuto in eccesso
va in overflow, facendo comparire la scrollbar.La cosa per me strana e' che, per IE, ora non utilizzo per niente l'attributo overflow:?
la stessa cosa l'ho fatta per
http://www.pennacchiaeassociati.it/test/pareri-on-line.htmlmi chiedo se e' giusto oppure ho avuto solo fortuna...
grazie e buon lavoro anche a te
-
@sustek said:
La cosa per me strana e' che, per IE, ora non utilizzo per niente l'attributo overflow:?
in che senso?
-
nel foglio di stile per IE non ho dichiarato valori per l'attributo overflow....
funziona cosi'?
se il contenuto eccede l'altezza dichiarata scatta l'overflow automatico?
-
Nien! attenzione a non fare confusione, ma soprattutto a non sopravvalutare internet explorer!!!!
L'aggiunta del salto condizione per avere un foglio di stile per ciascun browser, permette di apportare delle modifiche ad un foglio di stile generale, ma che è comunque visto da tutti. Mi spiego meglio con un esempio:html:
[html]<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>Documento senza titolo</title>
<link href="style.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" />
<!--[if IE 7]>
<link href="style_ie7.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" />
<![endif]--></head>
<body>
<div id="prova">Ciao Mondo!</div>
</body>
</html>[/html]Nel foglio di stile "generale" style.css vado a settare una proprietà di colore sfondo verde scuro. Poichè non ci sono problemi di compatibilità fra browser almeno sul colore degli sfondi... posso ritenermi quasi certa che il mio sfondo verdone si vedrà bene anche su ie.
style.css#prova{ background-color:#006666;} ```I fogli di stile per un particolare browser, non sono obbligatori, ma aggiuntivi: IE vede e interpreta comunque le proprietà del foglio si stile generale. Se ci sono dei problemi di visualizzazione su alcune proprietà (ad esempio margin e padding, IE li interpreta in maniera tutta sua), chi sviluppa il foglio di stile può correggere la visualizzazione scrivendo nuove proprietà per IE o sovrascrivendo i valori di proprietà già note nel foglio di style generale che grazie al salto condizionale, verranno viste solo dal browser che dà problemi. Se ad esempio nel foglio di stile per ie andiamo a scrivere questo: **style_ie7.css**
MA in tutte e due i browser lo sfondo del div "prova" sarà verdone (#006666)!! Nel tuo caso semplicemente la proprietà di overflow è già settata nel foglio di stile generale, e va bene anche per IE.;)
-
ah ok!....quindi si...per IE utilizzo l'overflow....eccome...grazie!
forse e' piu' ordinato ripetere cmq le proprieta' gia' dichiarate nel foglio principale...meglio scrivere un foglio per ogni browser oppure un solo foglio usando !important ?
cmq grazie tantissime!!
-
@sustek said:
forse e' piu' ordinato ripetere cmq le proprieta' gia' dichiarate nel foglio principale...
Questa è una scelta che sta allo sviluppatore, a mio avviso ci perdi in "manutenibilità ": se replichi tutte le proprietà , qualora dovessi cambiare un valore, devi cambiarlo in almeno 3 punti...
Personalmente se posso tendo a riscrivere il meno possibile, ho ancora incubi di fogli di stile kilometrici in cui ho dovuto rimettere le mani e volevo spararmi!!!
-
@Meryk said:
Questa è una scelta che sta allo sviluppatore, a mio avviso ci perdi in "manutenibilità ": se replichi tutte le proprietà , qualora dovessi cambiare un valore, devi cambiarlo in almeno 3 punti...
giusto...
@Meryk said:
Personalmente se posso tendo a riscrivere il meno possibile
quindi scrivi un solo foglio per tutti i bowsers?
-
Nel foglio generale metti tutte le proprietà che funzionano cross browser. Poi crei un numero di foglio di stile quanti sono i browser che ti danno problemi e all'interno di ciascuno di essi, vai a sovrascrivere solo le proprietà i cui valori vengono interpretati in maniera diversa.