• User Attivo

    grazie paolino,
    te che mi consiglieresti? avendo avuto problemi con internet via ethernet su ubuntu? di riprovare con ubuntu o cambiare? e in cosa?
    grazie


  • User Attivo

    Io uso OpenSuse 10.2, però non adopero ethernet ma la wireless. Mi trovo bene. Se hai tempo e voglia...


  • Moderatore

    sulla falsariga di SuSE c'è Sabayon, sono distro complete ma non proprio leggerissime

    in alternativa c'è Mandriva che è molto leggera e intuitiva, per i newbie a mio avviso Mandriva è da preferire a Ubuntu


  • Super User

    Io uso KUbuntu 7.04 con collegamento eth 😄 e va benissimo


  • User Attivo

    Bhe cionf... il tuo ridere ":D" mi fa disperare!!!!! :arrabbiato:
    solo io non sono riuscito a fare andare su internet ubuntu!! Anche sul forum ufficiale ho chiesto e rischiesto... nulla! Sono un caso disperato mi sa 😢
    quasi quasi provo Mandriva come mi dice paolino visto mi ha detto che è una valida alternativa ad ubuntu per gli handicappati come me.
    Vi farò sapere! Grazie!


  • Moderatore

    Ubuntu non ha problemi con l'hardware supportato, in genere le schede LAN sono supportate quasi tutte, invece dà moltissimi problemi con il wi-fi


  • User Attivo

    Te lo giuro paolino,

    a me mi si piantava all'83% sull'installazione dei pacchetti delle lingue e mi toccava saltare quello, finiva l'installazione ma poi non mi riusciva far andare il mio modem/router pirelli gate 2W!


  • User Attivo

    se hai un modem eth con mandriva non dovresti avere problemi, l'aveva provata un tipo che lavora con me e gli ha riconosciuto il modem subito senza dover installare niente, poi l'hd è passato a miglior vita ma questa è un'altra storia.


  • Moderatore

    @Andreatop said:

    Te lo giuro paolino,

    a me mi si piantava all'83% sull'installazione dei pacchetti delle lingue e mi toccava saltare quello, finiva l'installazione ma poi non mi riusciva far andare il mio modem/router pirelli gate 2W!

    bene allora la spiegazione potrebbe essere che il tuo router ADSL non implementa un DNS cache server e pertanto dovresti avviare il LiveCD e settare da Sistema->Amministrazione->Rete gli indirizzi IP dei DNS, altrimenti Ubuntu non riesce a risolvere i nomi di dominio.....

    non ha indagato molto a fondo di questa faccenda, ma anche a me è capitato in passato, tuttavia se provi con Kubuntu noterai che Konqueror si connette senza problemi


  • User Attivo

    a dire il vero PURTROPPO non ho il tempo per indagare. Faccio i miei esperimenti nei ritagli di tempo e sono sempre meno 😞

    un mio amico mi ha aveva detto d'aver avuto un problema con il ruoter e di aver risolto con kubuntu. In definitiva mi consigli quello?

    bassplayerpunk79 mi dispiace per l'HD 😄


  • Moderatore

    @Andreatop said:

    a dire il vero PURTROPPO non ho il tempo per indagare. Faccio i miei esperimenti nei ritagli di tempo e sono sempre meno 😞

    un mio amico mi ha aveva detto d'aver avuto un problema con il ruoter e di aver risolto con kubuntu. In definitiva mi consigli quello?

    bassplayerpunk79 mi dispiace per l'HD 😄

    beh non è che il problema si risolve con Kubuntu, il punto è che Konqueror implementa un meccanismo proprio per il DNS autodiscovery, un meccanismo che Linux non implementa di default

    con la corretta configurazione anche Ubuntu può funzionare

    Mandriva non ha di questi problemi e quindi funziona normalmente ed inoltre è molto più userfriendly di Ubuntu


  • User Attivo

    allora paolino,
    facciamo così...

    io sono ostinato :arrabbiato: (manco troppo!!! 😄 ) e vorrei riprovare ubuntu. Se ti contatto tra qualche giorno te mi dai una mano passo per passo per configurarlo bene? Poi casomai provo Mandriva.

    ok? 😉


  • Moderatore

    @Andreatop said:

    allora paolino,
    facciamo così...

    io sono ostinato :arrabbiato: (manco troppo!!! 😄 ) e vorrei riprovare ubuntu. Se ti contatto tra qualche giorno te mi dai una mano passo per passo per configurarlo bene? Poi casomai provo Mandriva.

    ok? 😉

    posta pure i tuoi dubbi, ti daremo tutti una mano, basta che ci dici passo-passo quali problemi riscontri e su quale hardware


  • User Attivo

    ok allora da domani sera preparatevi 🙂 che si ricomincia lo smanettamento :yuppi:

    grazie a tutti :ciauz:


  • User

    Salve a tutti, mi intrometto pur se da novizio per far presente la mia esperienza: io utilizzo Ubuntu 7.04 e mi connetto mediante un modem router della D-Link con presa ethernet senza problemi.

    Il problema che ho invece è utilizzare la relativa penna USB per connettermi in modalità Wi-fi, come riferisco in altra discussione.

    In modalità cablata però nessun problema...


  • User Attivo

    con ubuntu è un pò problematica, con mandriva invece dovresti avere proprio una voce nel menu' di configurazione per poterlo fare


  • Super User

    Sta andando per la maggiore (su ubuntu) wicd al posto di network manager, a quanto dicono riesce meglio di NM nella configurazione dell'wireless.

    :ciauz:


  • User

    Oggi posso finalmente aggiungere una precisazione; con Ubuntu 7.04 sono connesso in modalità wireless come si può leggere nella relativa discussione, cioè qui.

    :ciaosai:


  • User Attivo

    Son contento per etabeta 😄
    io invece ragazzi ho problemi con ubuntu anche al secondo tentativo.
    Praticamente fa sempre gli stessi errori della prima volta (prima dell'estate) che ho provato a metterlo!
    Vi spiego cosa mi succede.
    Inserisco il cd-live di ubuntu e sia in modalità cd-live, sia in modalità sicura, sia mettendo nelle opzioni 'noapic', riesco a fare partire la versione da cd. Anzi questo capita 3 volte su 4 perchè alla fine a forza di staccare la corrente e riavviare, riesce ad entrare (e non si pianta dopo 3 quadratini e mezzo della striscia arancione di caricamento). Provo ad installarlo facendo le vari partizioni di un secondo HD che ho. E fino all'83% dell'installazione dei pacchetti delle lingue va come l'olio. Poi lì mi si ferma per ore e sono costretto a dirgli SALTA (mi da la possibilità di farlo). Una volta installato, praticamente rifà come quando metto il cd-live, ovvero si avvia una volta su 4 per miracolo! :bho:

    Ho provato in quelle poche volte che si avvia a configuare il mio modem/router pirelli W2GATE per scrivervi da lì, ma non mi riesce proprio vedere altri siti all'infuori di google, le ricerche di google (qualsiasi ricerca che faccio mi fa vedere i risultati) e, udite udite, il sito della Lavazza (passava la pubblicità in televisione e ho scritto quello. Per MIRACOLO ci è andato!!!!)

    Questo è il quadro abbastanza dettagliato (scusatemi per i Km!!)
    Qualcuno sa aiutarmi? Grazie mille...


  • User

    Hai provato a cambiare cd di installazione?
    Io ho avuto lo stesso problema (cioè l'installazione si è piantata proprio alla stessa tua percentuale di caricamento, se non ricordo male) solo che nel mio caso non partiva più nulla (nemmeno Xp - essendo il mio avvio in dual boot).

    Quindi ho ripristinato il grub e reinstallato Ubuntu 6.10 che sul DVD funzionava...
    In pratica solo dopo aver avuto la connessione sono passato alla 7.04 scaricandola da Internet. :vai: