• User Attivo

    Dunque, ho diversi siti su aruba, e a parte un black-out di tre giorni che ni ha fatto rodere il fegato, in oltre due anni non ho avuto grossi problemi. Da sottolineare che uno dei miei siti hostati da loro genere 3/4 giga di traffico al giorno, anche se si parla di html.
    Ho anche un megaportale che gira su vbulletin (lnx.ilcancello.com) e sapete bene che il vb non è leggerino.
    Adesso sto per aprire un portale in phpnuke sul cinema...male che vada, non appena superato il traffico di picco mi sposto.


  • User Attivo

    Guardando inoltre le offerte di Daniele80, che sicuramente offre grande serietà e professionalità, mi accorgo di quanto sia utile un hosting alla mano come aruba. Come farei a mantenere il mio sito con quei 3/4 giga giornalieri? Quante migliaia di euro dovrei spendere all'anno?
    I conti non tornano.
    A questo punto preferisco mille volte aruba.


  • User Attivo

    3/4 giga al giorno sono pochissimi comunque, aruba va benissimo per quelle cifre!


  • User Attivo

    @GrazieMamma said:

    3/4 giga al giorno sono pochissimi comunque, aruba va benissimo per quelle cifre!

    Appunto, ma vai a vedere quanto chiedono per quei 100 gb al mese +o- su altri hoster... aruba io lo tiro fino all'osso... :mmm:


  • User Attivo

    per fortuna dei webmaster ci sono molte offerte, quindi c'è molta scelta.

    molte volte sono politiche aziendali ecc. Libero mercato 😉

    dato che cmq sento parlare sempre di spazio e banda, ognuno ha la sua opinione e non si trova mai uno standard, mi piacerebbe fare insieme a voi dei piani che possano soddisfare 3 diversi tipologie di siti.

    medio-basso

    medio-alto

    alto

    si può fare?


  • User Attivo

    Beh tanto per iniziare sarebbe bene che tutti gli hoster offrissero anche per servizi medio-bassi la possibilità di sopportare 10 unici contemporaneamente... certi hoster con questi numeri vanno down, perchè? Semplicemente perchè hanno migliaia di siti sullo stesso server, a mio avviso ci vorrebbe una regolamentazione, sarebbe interessante se ci fossero leggi in merito...

    Perchè un hoster mette massimo 120 siti su un server ed un altro adirittura 1400? Non è forse furto? Un server può anche essere un supercalifragilistiprocessore ma se quei siti fanno semplicemente un unico a testa nell'arco dello stesso minuto il cpu anche se alimentato a spinaci non ce la può fare, convenite tutti con me? :fumato:


  • User Attivo

    hai pienamente ragione


  • User Attivo

    anche se questo topic è qui già da un bel pò..magari qualcuno ci capita a rileggerlo.
    anch'io ho il mio sito realizzato con aruba nuke, mi ci trovo bene in fondo, sono solo 3 mesi di vita...ma non so a cosa vado incontro (leggevo i problemi nel caso il traffico aumenti...).
    qualcuno che ha siti con aruba nuke è riuscito in qualche modo a risovlere i problemi di sitmap e di file robotx per google?

    e poi - per voi che ne capite tanto, mentre io sto all'abc - quali consigli mi date per non incorrere in quella serie di problemi che ho letto fin qui?

    spostarmi (magari alla scadenza) altrove? nel caso tutto quello che è online sul sito va perso o si riesce a recuperare?

    grazie a chi mi risponderà :ciauz:


  • User Newbie

    Dunque.. ho ormai testato il servizio NUKE di aruba fino all'osso. E' tutto sommato un buon prodotto ma con dei limiti relativamente seri.

    Considerando che è un servizio del quale si usufruisce per costruire un portale o una community e pertanto con una consistente gestione di utenti, eventi e newsletter, è, drammaticamente, proprio su questi punti che il nuke ha i suoi più neri difetti. (Potete vedere il mio lavoro a: *www.velletrifeste.it](http://www.velletrifeste.it/))*

    • La registrazione utenti è un po macchinosa e non dispone di una opzione per l'accettazione della privacy. A quest'ultima cosa si può ovviare facendo una paginetta apposita e reimpostando la pagina di registrazione includendo l'informativa. Purtroppo non si possono inserire i pulsanti per l'accettazione consensuale. Si deve esplicitare che iscrivendosi si dia per scontato l'accettazione della stessa. Macchinoso appunto. L'assistenza ARUBA prontamente suggerito il modo suddetto per aggirare il problema.

    • La gestione eventi è praticamente impossibile se si vuole utilizzare un calendario. Il testo dell'evento in questione viene visualizzato per intero nella cella del calendarietto che 'esplode' graficamente distruggendo la pagina. Il modulo non prevede controlli in merito se non mettere gli eventi come elenco. L'assistenza ARUBA ha sempre chiuso i numerosi ticket senza dare risposta.

    • La Newsletter è ridicola. Non E' previsto alcun modulo per l'adesione né per l'accettazione della policy. La Funzione Newsletter, dal menù admin, consente solo di inviare a tutti gli utenti registrati o di selezionare determinate categorie di RUOLI che l'amministratore deve assegnare manualmente ad ogni singolo utente che, via email, vuole dare il consenso. L'assistenza ARUBA ha suggerito, dopo 7 giorni di attesa, proprio questa soluzione. Ossia di prendere nota manualmente di chi volesse la newsletter e assegnargli un ruolo per poterlo filtrare da tutti gli altri utenti che, ovviamente, non vogliono riceverla. Non mi sono trattenuto dall'insultarli.

    • Il NUKE ha seri problemi di funzionamento con la versione 7 di explorer. Le barre strumenti (come quella presente qui mentre si scrive) semplicemente scompaiono visualizzando nella text area l'html puro. Rendendo un'impresa anche assegnare il colore al testo che si vuole scrivere a chi non ha tempo, voglia o capacità di scrivere il codice. Cosa che, usando un CMS, dovrebbe essere puramente facoltativa.

    • Il Software NUKE è oggettivamente lento e non ho ancora avuto modo di constatare come si comporti in caso di uso intensivo da parte degli utenti. Una cosa mi conforta, che non avendo fatto io il DB non potranno mettermi DOWN il sito.. Almeno lo spero.

    Tornando sul discorso assistenza c'è da dire che, lì dove hanno una risposta o una soluzione pronta, gli interventi vengono risolti nel giro di 48 ore. Nel caso contrario vi vedrete semplicemente chiudere il ticket in faccia senza neanche una email di avviso.

    Conclusioni: Il servizio offre molto ad un prezzo decisamente competitivo. Presenta delle lacune non tollerabili da chi vuole gestire un portale professionalmente. Dopo mesi di lavoro non avete comunque nessun files nelle vostre mani, non potete esportare il vostro lavoro in un altro provider. Quindi fate le vostre valutazioni. **A mio modesto parere è una celata fregatura a meno di non voler fare un sitarello personale. **


  • Community Manager

    Ciao nemo e benvenuto nel Forum GT

    Chiudo la discussione in quando è contro il regolamento 🙂