- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- contratto autore-editore con ritenuta d'acconto
-
contratto autore-editore con ritenuta d'acconto
Buongiorno a tutti.
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione un quesito e spero che qualcuno possa aiutarmi a fare chiarezza. Da circa sei mesi ho stabilito con un editore (di cui non farò il nome per motivi di privacy) un rapporto di collaborazione che prevede la consegna periodica da parte del sottoscritto (l'autore) di alcuni volumi di carattere culturale informativo al suddetto editore. Il lavoro viene retribuito, al termine di ogni commissione, con ritenuta d'acconto. In breve dal totale lordo attestato l'editore dichiara di sottrarre una cifra pari circa al 20%. La differenza costituisce la mia retribuzione netta. Vengo al punto (vi prego di non ridere per la mia ignoranza...): quel 20% è la mia ritenuta d'acconto? Cioè, poichè l'editore segnala come voci relative alla detrazione di quel 20% IRPEF e INPS, io non dovrò sottrarre ancora dalla cifra netta che mi viene versata un tot relativo alla ritenuta d'acconto. Mi sembra che nel mio caso si occupi l'editore di pagare con quel 20% la ritenuta d'acconto.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e che qualcuno possa darmi un aiuto.
Grazie mille.Giorgio
-
il 20% come ritenuta si riferisce solo all'irpef
cioè hai anticipato un quota
poi in sede di dichiarazione riepiloghi tutte le ritenute vedi quando dovresti versare di irpef (quando devi - quante ritenute subite = differenza positiva/negativa)
se hai versato di + chiedi rimborso se hai versato di meno versi differenza