• User Attivo

    [Risolto] adword.it

    Ho registrato adword.it qualche tempo fa. Non sono uno sviluppatore di siti.
    Come lo utilizzereste? Cosa ne fareste?
    Grazie


  • User Attivo

    @Gianluca M said:

    Ho registrato adword.it qualche tempo fa. Non sono uno sviluppatore di siti.
    Come lo utilizzereste? Cosa ne fareste?
    Grazie

    Io ci metterei su un portale con una guida all'utilizzo di adword.
    Vendere il dominio potrebbe essere problematico a causa del marchio protetto da copyright.


  • User Attivo

    Salve Gianluca M e 7link88,
    Intervengo per precisare un paio di cose per dare una informazione corretta a tutti gli utenti.
    Quando si parla di domini con estensione .it bisogna intendere cessione/trasferimento e non vendita.
    Questo onde evitare disquisizioni in merito al diritto di usufruire di un nome di dominio con estensione .it, il registro italiano nega tutt'oggi la possibilità di "vendere" i domini .it.
    Speriamo che le cose cambino presto.
    Per quanto concerne il (TM) esso è sulla key al plurale, vale a dire Adwords, ciònonostante anche la key al singolare può essere oggetto di rivendicazioni di terzi, la questione è delicata e non può essere spiegata in un semplice post.
    Quello che è importante sapere è che sviluppando un sito con contenuti molto vicini al settore del detentore del marchio, siamo in presenza di rischio.
    Faccio notare che il .com risulta in vendita su sedo da un bel pò, e non se lo fila nessuno.
    Quando si registrano nomi di dominio bisogna stare attenti a non registrare domini con keys contenenti nomi, marchi, sigle, riferite o riconducibili a marchi registrati, nomi propri di personaggi pubblici, grandi aziende, e marchi storici non registrati dove vige il diritto del pre-uso.
    C'e' anche da dire che la normativa Italiana ed Europea non è uniforme in materia di registrazione e di tutela dei marchi, per non parlare di quella degli stati uniti ed anglosassone.
    La tutela dei diritti d'autore americana è molto rigida, ed in materia di diritto (common law) riescono a spuntarla sempre contro gli operatori d'oltre oceano (trattati internazionali e di reciprocità).
    Saluti
    Luca


  • User Attivo

    Vi ringrazio per il suggerimento e per il richiamo agli aspetti legali.
    Mi chiedo se google ha registrato adwords come marchio mi sembra assurbo poter poi vantare pretese su adword o simil parole. Per estensione potrebbe valere lo stesso discorso per adsense e poi adsenses o simili. Mi interessa molto questa cosa come scrivete, la lacuna della normativa e le possibili interpretazioni ovviamente lasciano ampi dubbi.
    C'è un caso di azione legale di Microsoft verso un italiano possessore del dominio internetexplorer (qui nome identico) che non vuole cederlo e in primo grado la microsoft ha avuto ragione


  • User Attivo

    Ciao Gianluca M,
    Non si tratta di individuare le lacune, ma di diritto internazionale, il problema è che in caso di rivalsa, l'azione legale sarebbe di competenza "non italiana".
    Non capisco a quali lacune ti stai riferendo, se ne vuoi sapere di più di consiglio di aprire un post nelle sezioni dedicate al diritto sul web, perchè stiamo andando OT.
    Puoi naturalmente citare questo post nel thread che aprirai.
    Saluti
    Luca


  • User Attivo

    Grazie del consiglio