- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Le mie paure
-
Le mie paure
E' qualche giorno che sono su MAC dopo anni di Windows e come ho già detto mi trovo splendidamente
.
Ho alcune paure che non so se dipendono dalle abitudini che Windows ha radicato dentro di me e volevo chiedere a voi se potrebbero essere paure fondate oppure solo mia pura paranoia
-
dato che ancora non ho capito molto bene come disinstallare dei programmi ( tipo msn, Skype etc etc ), mi piacerebbe che quando li disinstallo vengano rimossi completamente senza lasciare parti di applicazione e/o codice in giro.
Di solito se esiste l' installer di quella applicazione allora lo uso e fa tutto lui, altrimenti se non esiste trascino l' icona da applicazioni direttamente nel cestino... è corretto ? Sapete che con windows serve un unistaller a tutti i costi... -
quando navigo e capito in siti di cui no mi fido mi viene l' angoscia come quando ero su windows... sto attento a tutto, a che plug-in mi apre il browser in sottofondo, se avvia delle applet Java, se ci mette troppo a caricare... e altre cose che credo chi ha navigato su windows possa capirmi.
Anche queste sono mie paranoie ?
Che pericolo corro di beccarmi uno spyware o peggo ancora magari un trojan... ? -
ho notato che le connessoni all' avvio verso MSN e Skype sono più lunghe almeno di 3 volte di quelle che avevo con windows... può dipendere da qualche cosa nel setting del mio MAC ?
grazie in anticipo della vostra pazienza
-
-
@Flep said:
- dato che ancora non ho capito molto bene come disinstallare dei programmi ( tipo msn, Skype etc etc ), mi piacerebbe che quando li disinstallo vengano rimossi completamente senza lasciare parti di applicazione e/o codice in giro.
Di solito se esiste l' installer di quella applicazione allora lo uso e fa tutto lui, altrimenti se non esiste trascino l' icona da applicazioni direttamente nel cestino... è corretto ?
Si, resta solitamente qualche file dentro la cartella preferenze, cache e application support dentro la cartella library del tuo utente, ma te ne puoi fregare...
@Flep said:
- quando navigo e capito in siti di cui no mi fido mi viene l' angoscia come quando ero su windows... sto attento a tutto, a che plug-in mi apre il browser in sottofondo, se avvia delle applet Java, se ci mette troppo a caricare... e altre cose che credo chi ha navigato su windows possa capirmi.
Anche queste sono mie paranoie ?
Si
@Flep said:Che pericolo corro di beccarmi uno spyware o peggo ancora magari un trojan... ?
per mia esperienza ZERO
@Flep said:
- ho notato che le connessoni all' avvio verso MSN e Skype sono più lunghe almeno di 3 volte di quelle che avevo con windows... può dipendere da qualche cosa nel setting del mio MAC ?
Penso sia "normale".
- dato che ancora non ho capito molto bene come disinstallare dei programmi ( tipo msn, Skype etc etc ), mi piacerebbe che quando li disinstallo vengano rimossi completamente senza lasciare parti di applicazione e/o codice in giro.
-
Ahhh come piciono le tue risposte !
Ora posso stare più tranquillo.
Windows ti attacca delle malattie che poi è difficile disfarsene hehe
-
Un' altra cosa, probabilmente sempre una mia paranoia...
Quando ero su Windows spesso aprivo il task manager e controllavo se aveva dei processi in corso sconosciuti che utilizzavano troppe risorse ( e capitava eccome
). Con MAC ?
-
@Flep said:
Un' altra cosa, probabilmente sempre una mia paranoia...
Quando ero su Windows spesso aprivo il task manager e controllavo se aveva dei processi in corso sconosciuti che utilizzavano troppe risorse ( e capitava eccome
). Con MAC ?
Vai in /applicazioni/utility/ e apri Monitoraggio Attivita
oppure in /applicazioni/utility/ apri il terminale e digiti top e poi clicchi invio ( control + C per chiudere)
-
Grazie Elvino
Molto gentile