• User

    DPS, ANTIRICICLAGGIO, compensi ecc...

    Ciao a tutti,
    da poco ho aperto p.iva come consulente fiscale per l'assistenza alla compilazione dei modelli 730, unico, isee, red, ici, successioni ecc... Sono in regime agevolato e non essendo seguita da un commercialista, mi sorgono moltissimi dubbi.

    Non sono ne commercialista, ne ragioniera, ma da anni collaboro con un CAF che per aprire una sede decentrata nella mia città mi ha chiesto di aprire p.iva. Posso svolgere questa attività non avendo un diploma specifico??
    Quale tipo di assicurazione contro terzi posso fare per tutelarmi da eventuali danni contro terzi visto che i rischi professionali riguardano solo commercialisti, avvocati ecc..??

    La legge antiriciclaggio chi riguarda?? Coinvolge anche me come ditta individuale? Anche il DPS?

    Spesso mi capita di percepire compensi superiori ai 100 euro in contanti, cosa si rischia? E' obbligatorio aprire un conto corrente intestato alla mia ditta e percepire i compensi direttamente sul conto?

    Una cosa è certa, con tutte queste leggi e procedure da adottare, si fa prima a non aprire neanche ditta, ci vuole solo una persona che stia dietro a tutte queste norme!!! Poi dicono di incentivare l'imprenditoria giovanile a me sembra che facciano di tutto per complicarci la vita!!!

    Scusate lo sfogo!! Spero che qualcuno mi aiuti ad avere una visione più ampia dei vari adempimenti che dovrò adottare. Grazieeee