- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- problema di dowload file da pagina php
-
Ecco qua in allegato la pagina zippata ...
-
Il problema è qui: $_POST['LINK_FILE']
Un file viene passato alla variabile globale $_FILES e non $_POST.
I valori che avrai saranno:
$_FILES['LINK_FILE']['tmp_name'] = file temporaneo ossia dove php conserva il file temporaneamente quando inviato in attesa che tu lo elabori.
$_FILES['LINK_FILE']['name'] = nome del file, ad esempio pippo.doc senza percorso
$_FILES['LINK_FILE'] = dimensioni in byte(se non ricordo male) del file
$_FILES['LINK_FILE']['type'] = tipo di file, ad esempio image/jpegSe vuoi memorizzarlo nel database ti conviene creare un campo BLOB.
Per memorizzarlo devi aprire il file temporaneo $_FILES['LINK_FILE']['tmp_name'] leggerne il contenuto e memorizzarlo nel database.
Per approfondire leggiti questo documento:
[url=http://www.altropc.it/modules/mydownloads/visit.php?lid=30]Gestione immagini con PHP: Filesystem o Database?
-
Grazie davvero per avermi risposto Ayrton2001. Poiché non ho una conoscenza approfondita del linguaggio php mi vedo un po' in difficoltà e ho il serio timore di non riuscire da sola a realizzare quanto.
Anzi, già che ci sono spiego meglio ciò che vorrei ottenere.
Vorrei implementare la pagina (accessibile con login e pw) di inserimento dati (agg_comun_fam.php) strutturata nei tre campi "Data", "Autore", "Oggetto", Testo" con il nuovo campo file "Link_File" con il quale eseguire l'upload del file (in genere *.doc o *.txt) visualizzabile dagli utenti del sito (pagina ved_comun_fam.php).
Già i visitatori del sito possono da tempo vedere il testo del documento ma effettuare il download o l'apertura di un file allegato sarebbe il massimo.Una domanda ? E' necessario caricare il file del database (campo blob) oppure è possibile depositarlo in una cartella del sito ?
Qual è la soluzione più semplice e funzionale ? Allego zip delle 2 pagine php descritte sopra e della tabella "agg_comun_fam" del database mysql.
Ciao !
-
@moonriver said:
Già i visitatori del sito possono da tempo vedere il testo del documento ma effettuare il download o l'apertura di un file allegato sarebbe il massimo.
In che senso possono già vedere il testo del documento?@moonriver said:
Una domanda ? E' necessario caricare il file del database (campo blob) oppure è possibile depositarlo in una cartella del sito ?
Qual è la soluzione più semplice e funzionale ?
Dipende da cosa vuoi farci e comunque è molto soggettivo. Io preferisco sul filesystem (cartella)@moonriver said:
Allego zip delle 2 pagine php descritte sopra e della tabella "agg_comun_fam" del database mysql.
Ciao ![/quote]
Appena ho un po di tempo ti posto il codice sia del caricamento che della visualizzazione, ma prima decidi tu come vuoi salvarli, databse o filesystem.
Sei su server windows o linux?
-
Chiarisco i punti:
-
Possono vedere il testo del documento nel senso che la pagina del sito è già visitabile da tempo ma senza poter scaricare i file. La pagina dovrebbe essere implementata appunto con questa funzione.
-
Preferirei su filesystem.
-
Il sistema operativo è Windows Server 2003.
Ciao e grazie !
-
-
@moonriver said:
- Possono vedere il testo del documento nel senso che la pagina del sito è già visitabile da tempo ma senza poter scaricare i file. La pagina dovrebbe essere implementata appunto con questa funzione.
OK
@moonriver said:
- Preferirei su filesystem.
OK
@moonriver said:
- Il sistema operativo è Windows Server 2003.
Puoi settare i permessi di scrittura di una cartella? In linux si fa via CHMOD in windows a volte non si puo. Fammi sapere altrimenite si può fare solo su database
- Possono vedere il testo del documento nel senso che la pagina del sito è già visitabile da tempo ma senza poter scaricare i file. La pagina dovrebbe essere implementata appunto con questa funzione.
-
Non l'ho mai fatto .....:?
-
@moonriver said:
Non l'ho mai fatto .....:?
è importante saperlo. Informati con l'azienda che ti fornisce l'hosting
-
Ho inoltrato la richiesta al gestore del servizio.
Devo ancora ricevere una risposta da stamattina.
In ogni modo ho controllato le caratteristiche del servizio hosting che ho sottoscritto due anni e che rinnovo annualmente, questo, oltre al database Mysql, prevede tra l'altro :
"Directory mdb-database
Directory public
Directory cgi-bin
CDOSYS cdo.message (nuovo cdonts)"
inoltre viene supportato il software di Formmail e FormUpload.
Può essere sufficiente ?Ciao !
-
@moonriver said:
Ho inoltrato la richiesta al gestore del servizio.
Devo ancora ricevere una risposta da stamattina.
In ogni modo ho controllato le caratteristiche del servizio hosting che ho sottoscritto due anni e che rinnovo annualmente, questo, oltre al database Mysql, prevede tra l'altro :
"Directory mdb-database
Directory public
Directory cgi-bin
CDOSYS cdo.message (nuovo cdonts)"
inoltre viene supportato il software di Formmail e FormUpload.
Può essere sufficiente ?Ciao !
Ora sono in ufficio (incasinato). Appena posso ti rispondo.
-
Ho i dati forniti dal gestore del servizio di hosting:
**"cgi-bin: permessi di lettura e esecuzione
**Questa cartella può contenere file che necessitino di permessi di esecuzione, come cgi (scritti in Perl) ed alcuni file Php. Non ha i permessi di scrittura, ma i files al suo interno sono raggiungibili via browser.mdb-database: permessi di scritturaQuesta cartella deve contenere i database: non è raggiungibile via browser quindi le pagine eventualmente messe al suo interno non saranno raggiungibili ma, allo stesso modo, i database contenuti al suo interno non saranno scaricabili.
Public: permessi di lettura e scrittura
Questa cartella deve contenere tutti i files sui quali è necessario scrivere, fare operazioni di manipolazione via script, creazione di files on-the-fly tramite i linguaggi supportati: forums, guestbook, contatori [per la guida alla creazione dei contatori: cliccare su esempi e guide nel menù di sinistra e simili che utilizzino file testuali da modificare vanno inseriti in questa cartella, o sottocartelle, oppure l'output in scrittura va indirizzato verso questa cartella. "Erano questi i dati che ti servivano ? Non ti preoccupare, rispondi quando puoi.
Ciao !
-
@moonriver said:
Ho i dati forniti dal gestore del servizio di hosting:
**"cgi-bin: permessi di lettura e esecuzione
**Questa cartella può contenere file che necessitino di permessi di esecuzione, come cgi (scritti in Perl) ed alcuni file Php. Non ha i permessi di scrittura, ma i files al suo interno sono raggiungibili via browser.mdb-database: permessi di scritturaQuesta cartella deve contenere i database: non è raggiungibile via browser quindi le pagine eventualmente messe al suo interno non saranno raggiungibili ma, allo stesso modo, i database contenuti al suo interno non saranno scaricabili.
Public: permessi di lettura e scrittura
Questa cartella deve contenere tutti i files sui quali è necessario scrivere, fare operazioni di manipolazione via script, creazione di files on-the-fly tramite i linguaggi supportati: forums, guestbook, contatori [per la guida alla creazione dei contatori: cliccare su esempi e guide nel menù di sinistra e simili che utilizzino file testuali da modificare vanno inseriti in questa cartella, o sottocartelle, oppure l'output in scrittura va indirizzato verso questa cartella. "Erano questi i dati che ti servivano ? Non ti preoccupare, rispondi quando puoi.
Ciao !
Ok, appena posso (sabato o domenica) ti scrivo un piccolo script.
-
Attendo fiduciosa. C'è qualcosa che non funziona ?