Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Versamenti inps
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

      fino a 5000€ lordi annui nn si paga

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • K
        kaiser.soze 0 User Attivo • ultima modifica di

        @fabioalessandro said:

        fino a 5000€ lordi annui nn si paga

        I miei sono 6240 netti, quindi devo pagare. Ma quanto? C'è un minimo?
        Mi sono dimenticato di dire che ho partita iva.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kaiser.soze 0 User Attivo • ultima modifica di

          Per favore illuminatemi!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • K
            kaiser.soze 0 User Attivo • ultima modifica di

            Che testa... 😞
            Non ho detto che sono iscritto come 7420c - Attività tecniche svolte da disegnatori.
            Grazie ancora a chi mi risponderà. 🙂
            Ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              raffo82 User • ultima modifica di

              ciao
              dal momento che sei iscritto e titolare di p.iva devi versare la percentuale del 23,50% sul fatturato in due soluzioni/rate (che coicidono con i versamenti Irpef, ossia giugno/luglio e Novembre) il limite esiste ma come massimale rivalutato anno per anno e quest'anno dovrebbe aggirarsi intorno agli € 87000,00 (quindi ci rientri alla grande)
              un ultima cosa, per il calcolo devi far riferimento al totale dei compensi percepiti (incassati) nell'anno e non solo quelli fatturati, poichè si applica il principio di cassa e non di competenza.
              Spero di essere stato esaustivo! Grazie per l'attenzione

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • K
                kaiser.soze 0 User Attivo • ultima modifica di

                Mi hai tranquillizzato. :re:
                Avevo letto che c'era un versamento minimo di 2300 euro se non sbaglio.
                Cosa cambia tra compensi incassati e fatturati? :mmm:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  raffo82 User • ultima modifica di

                  il versamento minimo è dovuto per chi è iscritto alla gestione artigiani oppure gestione commerciante, non per chi è iscritto alla gestione separata...
                  per quanto riguarda il secondo punto, per i professionisti si applica il principio di cassa ossia si considerano ricavi e costi di periodo quelli incassati o pagati nell'anno di riferimento, ad esempio se incasso una fattura del 2006 nel 2007 tale ricavo diviene ricavo del 2007 (in parole spicciole)

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • K
                    kaiser.soze 0 User Attivo • ultima modifica di

                    Avendo aperto partita iva il 1° luglio il primo versamento quando lo devo fare?
                    Irpef e inps devo versarli nel 2008?
                    L'iva invece?
                    Grazie 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      seta User • ultima modifica di

                      @Kaiser Soze said:

                      Avendo aperto partita iva il 1° luglio il primo versamento quando lo devo fare?
                      Irpef e inps devo versarli nel 2008?
                      L'iva invece?
                      Grazie 🙂

                      Eccoti di nuovo!
                      Non avevo letto prima questa discussione.
                      Quindi professionista, giusto?
                      Le imposte e l'inps li pagherai nel 2008, con la dichiarazione dei redditi.
                      Per quanto riguarda l'iva se fai liquidazione trimestrale, la prima liquidazione per te sarà quella del 3° trimestre (Lug/set) da pagare entro il 16/11/2007.
                      Se la liquidazione è mensile l'iva di luglio la devi versare già con il 20/08/2007.

                      Ciao

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • K
                        kaiser.soze 0 User Attivo • ultima modifica di

                        Quindi a parte l'iva, col resto sono a posto fino al 2008. 😉
                        Meglio.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti