- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Partita IVA e lavoro dipendente
- 
							
							
							
							
							
Partita IVA e lavoro dipendenteSalve, sono un neolaureato in ingegneria civile, con una approfondita conoscenza di software di grafica, editing video e web. 
 Sarei intenzionato ad aprire una partita iva per iniziare un'attività autonoma su servizi quali appunto la grafica, il montaggio video (con l'editing di dvd ad uso privato) e la creazione di siti web. Già lavoro in questo campo da tempo, ma il tutto escusivamente in modo occasionale, e non possedendo una partita iva sono tagliato fuori da una grossa fetta di mercato..
 Ma essendo un ingegnere civile ho intenzione in primo luogo di essere assunto e quindi lavorare per un'azienda di progettazione o di costruzione, poi nel tempo libero curare l'attività che ho appunto intenzione di aprire.
 Vengo al dunque..- quali sono i tipi di contratti di lavoro che le aziende potranno offrirmi?
 la maggior parte a tempo determinato, giusto?
- con tali contratti, potrei continuare ad avere comunque la partita iva?
 e se fossero a tempo indeterminato?
- mi sono informato sullo "Sviluppo Italia" e potrei richiedere (da disoccupato) i fondi per iniziare la mia attività di Lavoro Autonomo.
 Se fossi assunto in un secondo momento con un contratto a tempo determinato, perderei i benefici?
 
 
- quali sono i tipi di contratti di lavoro che le aziende potranno offrirmi?