• User Newbie

    Scelta tra partita iva e contratto

    Salve a tutti, sono un nuovo utente appena iscritto.
    Mi scuso se forse la mia domanda può essere già stata posta, ma ogni caso è diverso dagli altri.
    Sono un ingegnere che da due anni lavora in uno studio di ingegneria. Il primo anno il mio titolare mi chiedeva, per i pagamenti una ritenuta di acconto fino ad un massimo di 5000EURO.
    Due settimane fa, mi è stato chiesto di scegliere tra contratto e partita iva.
    Da li il mio dubbio: cosa fare.
    C'è da aggiungere che sono 4 mesi che collaboro con un collega titolare di una impresa di carpenteria metallica, svolgendo progettazioni varie e che a settembre mi dovrà corrispondere il pagamento delle opere progettate, intensificandosi la nostra collaboraione.
    Volevo chiedere quale convenienza esiste tra la partita iva e il contrato.
    Grazie a tutti.


  • Super User

    Ciao misteriu,
    decisamente troppo vasta la risposta e sarebbero necessari molti dati per fare un calcolo di convenienza.
    Leggi in giro nel forum dovresti trovare varie discussioni che ti possono dare degli spunti per chiarirti un po' le idee.
    Poi comunque è d'obbligo nel tuo caso una chiacchierata con un commercialista per trovare la strada migliore.

    Fabrizio