• User Newbie

    Marca da bollo

    Buona estate a tutti intanto!
    Ho provato a cercare precendenti discussioni, ma non ne ho trovate sull'argomento, spero di non essere ripetitivo...
    Argomento: marche da bollo per ricevute di importi superiori a 77,47 euro per possessore di p.iva.

    Prima di tutto si devono comprare le marche:so che non basta andare a prenderle, ma devo farmi una distinta di acquisto, in cui scrivo i miei dati, il numero di marche, e il rivenditore deve timbrarmela..
    Ho visto che in rete ci sono dei modelli di distinta, esistono obblighi formali?
    Ad esempio, le distinte devono essere numerate? ogni singola marca deve essere specificato dove verrà usata? o è sufficiente, che tante ne compro e tante ne appariranno nelle ricevute?

    Tra l'altro: se io ad esempio faccio una ricevuta per 100 euro. totale: 100 euro + 1,81 marca da bollo = da pagare. il cliente mi dà 101,81, quando devo versarli sul conto (per la tracciabilità) devo versare 101,81 o solo i 100?

    Il valore delle marche poste sulle ricevute, faranno parte dell'imponibile? da cui poi deduco la spesa per l'acquisto (producendo la distinta)?

    Scusate le domanda per tanti forse ovvie 🙂 e grazie per l'aiuto 🙂


  • Bannato Super User

    le marche devi farle annotare sulla distinta
    deve essere specificato il numero ed il valore delle marche timbrata dal rivenditore
    non devi necessariamente numerare la distinta, basta indicazione mese