• User Newbie

    regime di franchigia... ma è una fregatura!?

    Salve a tutti,
    vorrei sapere la vostra...
    Ieri vado a farmi un giro per uffici e scopra delle cose al quanto scorcentanti:

    Voglio aprire Piva in regime di franchigia (max 7000 euri) per lavoro come web master / consulenza informatica
    Devo aprire una posizione INPS;

    • nel caso si consideri il lavoro di web master vengo inquadrato come artigiano: devo versare 2.659 euro alla anno;
    • nel caso quello di consulente entro in gestione separata e devo versare il 23,50% che su 7000 euro (il massimo di quello che potrei guadagnare per il mio profilo fiscale) sono 1650? circa

    Devo aprire una posizione in camera di commercio

    • 150? circa di inail all'anno
    • quasi 100? per l'iscrizione alla camera di commercio
    • quasi 100? per le pratiche di apertura

    Devo pagare i contributi allo stato (irpef) 20% dei guadagni.

    Mi spiegate con che cosa rimango dei miei 7000 euri iniziali (o anche meno se non arrivo ai 7000 del massimale come probabile)?????

    franz


  • User Newbie

    nessuno mi vuole dire se ho sbagliato qualcosa in questo ragionamento o se è veramente una fregatura??

    francesco


  • User Newbie

    Scusate se insisto; sono stato fuori uso per un po', ora riprendo in mano questa cosa e devo trovare una soluzione.

    Vorrei capire se quanto ho scritto è corretto oppure mi sono sbagliato.
    Se è vero i conti ipotizzando che io guadagni 7000 euri sarebbero questi:
    7000 €

    • inps (23,5%) (come consulente)
      5355 €
    • irpef (prima aliquota al 23%)
      4123 €
    • balzelli vari
      **3800/4000 €
      **[cioè un giovane di 25 anni che si mette a fare dei lavoretti, su 7000 miseri euri che guadagna, ne deve pagare più di metà in tasse??]

    è proprio così?? siamo sicuri che con il regime di franchigia non ci siano dei trattamenti inps e/o irpef diversi??
    c'è altro da aggiungere che mi sono dimenticato??
    con il regime di franchigia posso detrarre materiale inerente all'attività? nel caso di consulenza informatica, cosa, per esempio?