- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- LAMP su Suse. Installazione
-
LAMP su Suse. Installazione
Buondì!
Devo installare la combinazione mysql, apache, php 5 su linux di distribuzione Suse 10. Qualcuno sa dirmi come fare di preciso che sto impazzendo?
Ho cercato manuali su manuali ma niente nn riesco a trovare niente di esauriente.Tra l'altro non capisco come mai ma tra i package dello Yast non c'è il php5 core e quindi devo trovare una buona fonte dove scaricarlo.
Ho provato di tutto , ho scaricato altri package esterni e ad esempio lo stesso per il php5 mi ha creato delle inconsistenze richiedendomi altri pacchetti obbligatori da installare.Se c'è qualcuno volenteroso potrebbe scrivermi una mini guida qui magari con tanto di link ai package?
Grazieeee
-
di quale versione si tratta esattamente? è SuSE ( la versione a pagamento di Novell ) o OpenSuSE?
se si tratta di OpenSuSE 10.2 allora PHP 5 c'è http://download.opensuse.org/distribution/10.2/repo/oss/suse/i586/
-
Sposto in server
-
Salve allora dopo tanto sono riuscito ad installarlo, avevo un problema nell'installazione degli RPM a me ignoto, ho scaricato l'ultima versione di suse e mi sono tolto il problema =D
Allora adesso mi si ripropone un nuovo problema e non ho ancora capito da cosa dipenda.
- Ho installato il php sul suse
- Ho installato l'apache sul suse.
- Ho installato le GUI (administrator e query browser) e il il pacchetto server.
Il problema sorge proprio qui.
Fino ad oggi avevo il progetto sul mio computer e lo facevo lavorare in locale, adesso ho spostato il progetto sul server e fintanto il database si collegava alla mia macchina tramite i suoi parametri e il suo ip funzionava tutto.Adesso , giustamente e per velocizzare i tempi di caricamento delle pagine, devo spostare i database sul server linux ma sta proprio nell'accesso dell'user che non va.
Direttamente dal Server mi collego con "user:root" , "pass: vuota", e ip 192.168.x.xx e tutto funziona mi apre l'amministrazione dal gui.
Se invece provo a collegarmi dall'esterno alla macchina con i soliti parametri questi non vanno! E il fatto è che fintanto era il server linux a collegarsi in esterno al mi database funzionava, il contrario no!
Poi ho provato a creare una nuova connessione sul server Linux ma niente mi da sempre e risempre il solito errore:
Could not connect to the specified instance.
**MySQL Error Number 1130
Host '192.168.1.200' is not allowed to connect to this MySQL server...**il ...1.200 sono io
-
i fattori possono essere molti, tra cui c'è il fatto che per default MySQL non permette connessioni remote
comunque la cosa più probabile è che l'utente non ha i privilegi d'accesso opportuni
prova a creare uno user per MySQL e specifica l'host da cui l'user si connetterà
il punto è che normale si tende a fare una cosa del genere grant all on nome-db. to 'nome-utente'@'localhost';* il che vuol dire che l'utente è vincolato a localhost e non può connettersi da remoto
bisogna creare un utente di questo tipo invece grant all on nome-db. to 'nome-utente'@'192.168.1.200';*