Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. datore di lavoro non pagante!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mirmin69 User • ultima modifica di

      Prima di andare dai sindacati ti consiglio di inviare una e-mail o un fax in cui fai presente che non sono state ancora pagate tutte le retribuzioni. Userei toni soft.

      In mancanza di una risposta o di una risposta prendi-tempo, manderei una seconda lettera dai toni decisi, in cui minacci di ricorrere ad un'azione legale.

      Se anche stavolta non ottieni alcun risultato, promuoverai direttamente il tentativo di conciliazione innanzi alla Commissione del lavoro.

      Fallito questo, partirai, attraverso un legale, con un decreto ingiuntivo.

      Ma è ovvio che a questo punto sei in guerra.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        sbarz User Attivo • ultima modifica di

        grazie x la risposta mirmin.
        Ho già sollecitato cordialmente e non vi a e -mail, ma rispondono dicendo "si si , stiamo provvedendo" (e invece non lo fanno) e in altre occasioni non rispondono per nulla. Stavo quindi pensando di fare una lettera (con ricevuta di ritorno) di sollecito formale, perchè anche io credetemi vorrei risolvere la cosa tra di noi senza coinvolgere sindacati, ispettorato o altro, ma non so proprio come farmi ascoltare....avete qualche consiglio su come impostare la lettre e in genere su tutta la questione?
        grazie!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mirmin69 User • ultima modifica di

          Spettabile Ditta,

          ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti e le vostre promesse, sono tuttora creditore della somma di euro ..............., per retribuzioni parzialmente non corrisposte relative ai mesi di .......... del 2007.

          Alla luce di quanto sopra, Vi invito formalmente a voler effettaure il pagamento entro e non oltre 5 giorni dal ricevimento della presente, in difetto di che mi vedrò costretto mio malgrado ad agire nelle sedi competenti.

          Confidando nell'accoglimento di quanto sopra, porgo distinti saluti.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            sbarz User Attivo • ultima modifica di

            grazie!! davvero gentile!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mirmin69 User • ultima modifica di

              Prego :vaiii:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                sbarz User Attivo • ultima modifica di

                ho mandato una mail con l'invito fromale a pagarmie a farsi vivi, ma dopo 3 giorni nulla. Ora non so se provare a chiamarli per tel e riempirli di insolenze o passare al punto B ossia rivolgermi alla Commissione del lavoro.
                facendo questo ho speranze che mi diano quanto mi devono, e secondo voi in quali tempi?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  sbarz User Attivo • ultima modifica di

                  up!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    shapur Super User • ultima modifica di

                    Rivolgersi ad un legale e proporre immediatamente ricorso per decreto ingiuntivo?? Gli avvocati del lavoro di solito non chiedono fondi spesi per questi interventi. In bocca al lupo.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      sbarz User Attivo • ultima modifica di

                      grazie shapur, quindi tu mi consigli di andare direttamente dall'avvocato e non dai sindacadati?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        shapur Super User • ultima modifica di

                        @sbarz said:

                        grazie shapur, quindi tu mi consigli di andare direttamente dall'avvocato e non dai sindacadati?

                        Il sindacato non può darti nessun mezzo utile alla riscossione coattiva del debitore. L'avvocato si!

                        Se il sindacato ha un avvocato convenzionato allora cambia, ma non perdere tempo con la Commissione di Conciliazione.

                        Ciao Ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti