• User Newbie

    P.IVA, Affito, ADSL, macchina e un nuovo amico

    Ciao a tutti, sono nuovo e ho un sacco di domande da farvi. Spero possiate aiutarmi...

    Allora, lavoro come dipendente a Milano in uno studio e ho aperto partita iva come, credo, disegnatore (faccio grafica al PC anche se sono ingegnere laureato ma senza abilitazione).

    Fatturo 2800 euro al mese per 12 mesi. Vivo a Milano dove ho un appartamento in affitto (600 euro/mese), intestato a me e alla mia ragazza. Ho da poco una macchina intestata a me. Ma veniamo alle domande.

    1. Posso scaricare l'affitto dalla casa che ho preso a Milano (qui vi chiederei di essere chiari, perchè sono soldi che potrei risparmiare)?

    2. Per il carburante e la macchina, posso scaricare pure quello? Cosa sono le schede carburante? Come devo gestirle?

    3. Ho una contratto ADSL in casa mia, posso scaricare pure quello? E la bolleta elettrica?

    4. Per adesso ho un cell a schede ricaricabili. Posso scaricarle? Oppure devo fare un contratto e quindi abbandonare le schede ricaricabili?

    5. Siccome ho intenzione di cambiare commercialista, perchè di questo non mi fido proprio, è giusto che mi abbia aperto partuta iva come disegnatore?

    6. Tra breve pubblicherò un libro. Anche qui sto cercando di capire quanto farlo pagare. Allora, se mettiamo faccio pagare 100 euro, a me, netto, quanto rimane?

    7. Che modalità di pagamento posso fare per il libro? Cioè, io intendevo far pagare con PostPay, perchè lo venderei tramite un sito privato non a scopo li lucro, mi arriva l'acconto sulla scheda e io emetto l'ordine. Se mi chiedono fattura? Uno scontrino fiscale?

    8. Cosa devo dare al mio commercialista, semmai dovrei dargli qualche cosa?

    9. Quale è il costo annuo per la consulenza di un commercialista per la mia gestione (30 anni, PIva da pochissimo e pochissime fatture emesse)?

    10. Non è che per caso avete una chat?

    Grazie per la pazienza, siete un'ancore di salvataggio per tutti noi... Grazie di cuore e di esistere... :vaiii:

    a presto, ciao 😄


  • User Newbie

    Sono ancora io. girovagando mi sembra di aver capito che postrei scaricare il 25% del 50% dell'affitto come spesa, giusto? Il 50% perchè vivo con la mia ragazza e il 25% perchè.... perchè??? Ah, uso la mia casa anche per lavorare, oltre che recarmi allo studio.

    A questo punto, dite che posso far modificare il contratto in modo che sia solo io a risultare come unico intestatario, anche se c'è la mia ragazza con me? Ci sono dei problemi in questo senso?

    Parlando invece di numeri, visto che pago di affitto al mese 600 euro, quanto posso recuperare?

    ciao e grazie :ciauz:


  • Bannato Super User

    mamma mia quante risposte dovrei darti qui ci vuole tremonti..........

    1. l'affitto puoi scaricarlo solo se hai dichiarato in sede di apertura iva che la casa è anche il tuo ufficio, se si, puoi scaricare il 50% dell'affitto perchè è uso promiscuo (quindi nel tuo caso il 25%)
      2)x l'auto solo se c'è inerenza con il tuo lavoro cioè solo se veramente per lavoro la usi, nel caso puoi scaricare il 25% dei costi, benzina, bollo, assicuraz. costi manutenzione, x l'iva scarichi il 40%, la scheda carburante (fatti giro su google ne trovi a migliaia) serve per certificare il costo della benzina, la puoi fare a cadenza mensile o trimestrale
      3)tutte le utenze se intestate a te le puoi scaricare al 50% (sempre uso promiscuo) mentre telefono ed internet al 80% (per l'iva 50% di tutto)
    2. sulle ricaricabili non è chiaro alcuni le scaricano altri no (cmq devi avere un documento che provi la ricarica sul cell che usi per lavoro) abbonamento non ci sono problemi
    3. si credo che ha fatto bene a farti aprire iva come disegnatore se facevi come ingegnere pagavi cassa e albo
    4. impossibile stabilirlo dipende accordo con chi te lo pubblica, se lo fai in pdf direttamente tu è uguale a redditi di lavoro
    5. puoi usare anche paypal (lo trovo molto più sicuro) ovvio che chi acquista devi obbligatoriamente emettere fattura, lo scontrino fiscale non puoi emetterlo perchè non sei rivenditore al dettaglio, x le fatture usi le stesse che usi per il tuo commitente
    6. ovvio che devi pagargli l'onorario, puoi dipende da accordi tra voi
    7. come punto 😎 ricorda che non esistono + tariffe minime
    8. io si altri non so, la mia è fae3000 (at) hotmail (dot cioè punto) com

  • Bannato User Attivo

    è deprimente vedere un laureato in queste condizioni

    più che venire qui , non sarebbe cosa più intelligente rivolgersi ad un professionista diverso da quello che ai per una consulenza ecc ecc?

    mah


  • User Newbie

    fabioalessandro, ti ringrazio per le tue risposte. Molte gentile :vaiii:...

    abaubiglass, mi servivano al volo queste info. Infatti sto cercando un'altra figura...

    ciao a tutti


  • User Newbie

    fabioalessandro, non è che per caso hai a portata di mano la "legge" o come si chiama, la fonte delle tue info riguardo la tua osservazione sugli affitti?

    Grazie. 😄


  • Bannato Super User

    leggiti il T.U.I.R.


  • User Newbie

    Provvederò 😄

    grazie


  • Super User

    @abaubiglass said:

    è deprimente vedere un laureato in queste condizioni

    più che venire qui , non sarebbe cosa più intelligente rivolgersi ad un professionista diverso da quello che ai per una consulenza ecc ecc?

    mah
    Deprimente è vedere questo tipo di risposte. 😞

    Mi scuso a nome del ForumGT con Cecofuli; questo non è e non sarà il nostro stile.

    Invito abaubiglass a rileggersi le Regole del Forum che ha accettato al momento dell'iscrizione; se non se la sente di condividerle è bene che cambi forum. :ciaosai:


  • Bannato User Attivo

    rileggerò sicuramente

    🙂