Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Effetto "copri pagina"
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      toninosite User Newbie • ultima modifica di

      Effetto "copri pagina"

      Ciao a tutti ho notato da poco su alcuni siti questo effetto coprente su delle aree della pagina web...

      ad esempio sul sito

      http://www.huddletogether.com/projects/lightbox2/#example

      clikkando sull'img viene coperto lo "sfondo" e ingrandita l'img

      sul sito della tom tom

      http://www.tomtom.com

      il resto del sito è coperto da una trasparenza bianca, finchè non si clikka sulla lingua....

      come si fa ad ottenere questo risultato?

      grazie ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fusionman User Attivo • ultima modifica di

        Sono delle librerie che creano questi ed altri effetti.
        Nel primo caso è questa:
        http://wiki.script.aculo.us/scriptaculous/show/Usage

        Su tomtom non ho guardato ma o è la stessa o qualcosa di simile.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fusionman User Attivo • ultima modifica di

          Ho detto una sciocchezza. Lo script è proprio loro...
          scriptaculous serve ad altro

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            toninosite User Newbie • ultima modifica di

            e allora come fa la galleria ad oscurare in trasparenza la pagina ??

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              seraphimfoa User Attivo • ultima modifica di

              Personalmente io lo faccio così:

              Metto un <div> grosso quanto tutta la pagina, con sfondo grigio e con la trasparenza al 50/60%, ovviamente inizialmente invisibile.

              Quando devo oscurare la pagina faccio diventare visibile il <div> e lo porto in primo piano con lo z-index.

              opacity è la proprietà per la trasparenza, ma devi cercare del codice cross-browser, perché all'incirca ogni browser fà come gli pare. Facendoti una googlata dovresti trovare il codice che ti serve.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti