• User Newbie

    apertura partita iva, costi di gestione

    Ciao a tutti, sono nuovo quindi spero di non fare errori ne postando qui e ne con la terminologia.

    Io attualmente sto lavorando con contratto cocopro in una società di un architetto, come geometra, e mi occupo di progettazione cad.

    Tra due mesi scade il contratto, l'architetto non vuole assumermi e quindi devo aprirmi una partita iva per fatturare ogni mese.

    Vorrei sapere informazioni inerenti, l'apertura, gestione annuale, pagamenti inail e irpef.

    Poi vorrei sapere qual è la differenza tra assunzione e fatturazione per le tasche dell'architetto.

    Grazie in anticipo 🙂


  • User Attivo

    ciao Raamino e benvenuto

    se apri una partita iva come lavoratore autonomo (professionista) non sei tenuto al pagamento dell'inail, ti devi iscrivere alla gestione separata (inps) e non ti devi iscrivere alla camera di commercio.
    per quanto riguarda i calcoli ti consiglio di prendere appuntamento dal tuo commercialista, per tutto il resto siamo qui.

    Melg