Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Menu laterale/i
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • shad
      shad Moderatore • ultima modifica di

      Imaginazione con tabelle nascoste (bordo = 0) 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        polv89 User • ultima modifica di

        chee??

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • shad
          shad Moderatore • ultima modifica di

          Prova questo codice (solo uno scheletro intendiamoci) e dovresti capire:

          <html>
          <head>
          <title>Impaginazione a tabelle</title>
          </head>
          <body>
          <table border="0" width="100%">
          <tr>
          <td colspan="2">
          Testa della pagina
          </td>
          </tr>
          <tr>
          <td width="150">
          <table width="150">
          <tr>
          <td>
          Menu
          </td>
          </tr>
          <tr>
          <td>
          <a href="#">Link1</a>
          </td>
          </tr>
          <tr>
          <td>
          <a href="#">Link2</a>
          </td>
          </tr>
          <tr>
          <td>
          <a href="#">Link3</a>
          </td>
          </tr>
          <tr>
          <td>
          <a href="#">Link4</a>
          </td>
          </tr>
          </table>
          </td>
          <td>
          Contenuti della pagina
          </td>
          </tr>
          <tr>
          <td colspan="2">
          Coda della pagina
          </td>
          </tr>
          </table>
          </body>
          </html>

          Nel caso non fosse subito chiaro imposta i due valori di border della tabella ad 1 così vedrai la tabella nascosta che impagina il tutto 😉

          EDIT: chiedo scusa se non c'è indentazione ma il forum mi ha rimosso tutti i rientri che avevo messo -_-"

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            polv89 User • ultima modifica di

            guarda la mia pagina http://wlm.helloweb.eu
            ci ho messo un menu che ho trovato su internet, come posso metterci lo sfondo trasparente, cioè che non mi copra il tema??(uso frontpage)
            grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • shad
              shad Moderatore • ultima modifica di

              Io vedo il menu trasparente. Ho capito male o hai già risolto?

              P.S.: Frontpage è il male!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                polv89 User • ultima modifica di

                si ho risolto.
                però vorrei sapere un'altra cosa, questo menu l'ho messo inserendolo nella pagina web, come posso metterlo in modo da averlo in tutte le pagine del sito?
                modificando il css??
                grazie

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • shad
                  shad Moderatore • ultima modifica di

                  Con l'HTML non puoi far altro che copioincollare il codice del menu nelle altre pagine altrimenti devi cominciare ad usare un linguaggio lato server (php, asp, asp.net, quelchetipare) e usare gli include mettendo il menu in un file esterno e richiamandolo in ogni pagina.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    polv89 User • ultima modifica di

                    quindi nell'html è impossibile..e invece in php,ecc come potrei fare??è facile?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • shad
                      shad Moderatore • ultima modifica di

                      E' la cosa più semplice in php. Il problema è che magari devi capire come si usa il php e su quali server puoi usarli.
                      Magari leggiti qualche guida sul php sul web (ce ne sono tantissime, basta una ricerca con google).

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        polv89 User • ultima modifica di

                        ho provato dreamweaver e vedo che per la gestione dei tag div è semplice e si riesce anche a utilizzarli in più pagine.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti