- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Plesk su aruba VPS: se metto 2 domini mi dice che devo aggioranre la key...
-
Si... una settimana fa, scadeva ieri.
Cioè ma se uno si perde sta key?
-
Qunado si rinnova il server, e non hai chiesto servizi aggiuntivi, non è necessario reinstallare una nuova key.
La cosa è strana, riprova a installare la key che ti hanno inviato l'ultima volta.
-
Vai nel pannello di controllo, vai in server e poi gestione licenze e vedi la situzione della tua key (data scadenza e servizi)
-
Caspita sei più preoparato tu di quelli di aruba (non sto scherzando, 4 ticket, 1 chiamata e non mi hanno detto ancora nulla)
-
Però c'è un problema dal pannello di controllo:
http://serverdedicati.aruba.it/user.aspxMi da:
Visualizza scheda (non cliccabile)
Rinnova Server Virtuale (link)
Upgrade Server Virtuale (link)E se clicco su server non fa nulla.
-
Stavo parlando del pannello di controllo del plesk.
-
COME NON DETTO, HO RISOLTO, due secondi fa diceva così: e ora funziona
Error: The license key is invalid. In order to use the control panel, please, obtain and install a new fully featured license key.
Your license key has expired. To continue using your Control Panel you must purchase a non-expiring commercial license.Key number PLSK.00323121.0001
Key expiration date Aug 17, 2007
Slave servers limit 0
Maximum number of client accounts Unlimited
Maximum number of domains 10
Maximum number of mail accounts Unlimited
Maximum number of web users Unlimited
Maximum number of language packs 2
MPC slave server identifier MyPlesk.com
MPC functionality On
Administrator can manage MPC service accessibility On
Valid for Virtuozzo only Yes
Ability to use PostgreSQL Off
Ability to use Tomcat Off
Ability to perform global operations on objects (group operations) On
Ability to manage shell access On
Ability to use traffic reporting On
Ability to manage client templates On
Ability to manage notifications On
Ability to use event manager On
Ability to use action logging On
Ability to use the backup functions On
Ability to manage domain and client account expiration dates On
Ability to manage subdomains On
Ability to use ColdFusion Off
Ability to use application vault Off
Ability to use SpamAssassin Off
Ability to use Dr.Web antivirus On
Ability to use Mambo CMS Off
Ability to use Help Desk Off
Ability to use Migration Manager On
Next license key update Aug 7, 2007
Ability to manage updater preferences On
Ability to use Desktop interface On
Ability to use standard interface On
Ability to manage Desktop On
Ability to use remote database hosting On
Ability to manage mail queue On
-
Come non detto, sono rientrato su plsesk da virtuozzo e funziona tutto...
BOHHHHHHH?
-
Bene,
se vuoi posso darti una mano sui terzi livelli.
Dialoghiamo nell'altro post che hai aperto.
Ma dovrai dirmi perchè dici che i terzi livelli costano.
-
Magari...
Allora continuiamo sull'altro 3d (grazie infinite)
-
C'è un altro problema...
Ho installato PHP 5 e MySQL 5 ma adesso non funziona più plesk... ho cancellato PHP e MySQL vecchi
-
Spero che tu abbia fato un backup del server.
Non dovevi installare MySQl 5, non è supportato dalla tua versione del plesk che è sicuramente la 8.0.1 dato che sei su aruba, ma dalla versione 8.1.
L'aggiornamento a php 5 è altamente sconsigliata, perchè per mantenere la compatibilità con php 4, hanno fatto un'accozzaglia di codice che fa in alcuni casi peggiorare le prestazioni del server e nonostante tutto molti software non funzionano più con questa versione.
-
Allora plesk nuovo lo aggiorno.
Ma io devo utilizzare Mediawiki e vuole PHP 5... Come faccio?
-
O aggiorni il plesk,
o utilizzi un'altro pannello di controllo che supporta php5
o lavori senza pannello di controllo (da impazzire)
o fai coesistere php4 e php 5 installando quest'ultimo come CGI, e lasciando al plesk 8.01 il php 4.
Ti rimando ad un [url=http://php.html.it/articoli/leggi/912/testare-php-5-conservando-php-4-server-linux/1/]link utile per quest'ultima soluzione.
-
@fausand said:
O aggiorni il plesk,
o utilizzi un'altro pannello di controllo che supporta php5
o lavori senza pannello di controllo (da impazzire)
o fai coesistere php4 e php 5 installando quest'ultimo come CGI, e lasciando al plesk 8.01 il php 4.
Ti rimando ad un link utile per quest'ultima soluzione.Tu sei mai riuscito ad aggiornare plesk? Ci sto provando dal pannello di controllo, ma è un casino.
Cosa potrei usare in alternativa come pannello di controllo?
Plesk si può aggiornare gratuitamente?
-
Io utilizzo windows 2003 e non ho ancora fatto aggiornamenti del plesk.
In linux credo che per aggiornare dal pannello devi richiedere una nuova key per l'aggiornamento ad aruba, se trovi gli aggiornamenti alla 8.1 nella relativa sezione del plesk.
Altri pannelli per linux sono cpanel e directadmim e poi ci sono gli opensource come vhcs e ISPConfig, ma non sò quale di questi supportano php5, perchè non seguo più linux da tempo.
Sono passato a windows 2003, perchè credo che in fatto di sicurezza sia migliore. Non ho avuto più attacchi da parte di hacker da allora. Devo combattere con IIS per utilizzare php, ma lo preferisco, piuttosto che trovarmi il server down per gli attacchi.
-
@fausand said:
Io utilizzo windows 2003 e non ho ancora fatto aggiornamenti del plesk.
In linux credo che per aggiornare dal pannello devi richiedere una nuova key per l'aggiornamento ad aruba, se trovi gli aggiornamenti alla 8.1 nella relativa sezione del plesk.
Altri pannelli per linux sono cpanel e directadmim e poi ci sono gli opensource come vhcs e ISPConfig, ma non sò quale di questi supportano php5, perchè non seguo più linux da tempo.
Sono passato a windows 2003, perchè credo che in fatto di sicurezza sia migliore. Non ho avuto più attacchi da parte di hacker da allora. Devo combattere con IIS per utilizzare php, ma lo preferisco, piuttosto che trovarmi il server down per gli attacchi.Che casino comunque...
Ma non capisco una cosa. Un buon server in hosting teoricamente non può essere meglio di un incasinatissimo vps? O se preferisci non ci sono VPS gestiti a prezzi accessibili? O ancora, non posso pagare aruba perchè mi installi php5, mysql 5 e plesk una tantum?
-
Invece è divertente imparare avendo a disposizione una vps.
Ti consiglio di ricominciare da capo.
Installa solo php5, l'incompatibilità del plesk è con mysql 5 e a mediawiki non serve.
Il php5 è sconsigliato ma si può fare. Non posso aiutarti su questo, perchè non l'ho mai fatto.
-
Risolto
Ho trovato un ragazzo che mi ha dato una mano. Ha aggiornato Plesk, installato yumi e PHP 5. E' un grande
Poi sono contento di aver preso un VPS, immagina se lo prendevo quando ne avessi realmente avuto bisogno indispensabile. Avrei impiegato mesi per imparare ad usarlo...
Grazie ancora per l'aiuto, se non mi dicevi di aggiornare plesk non so come avrei fatto
-
HO sempre voglia di imparare.
Mi spiegheresti la procedura che avete usato per aggiornare il plesk di linux della vps di aruba ?