• User

    Login per utente registrato

    Ciao a tutti!:ciauz:

    Sono qui per sottoporvi ad una questione che da un po' di giorni mi povoca dei grattacapi:sbonk: .
    Ebbene il problema che mi si presenta è questo. Un ipotetico utente che accede ad un generico sito, vi si registra con sua ID e Pass per accedere a servizi dedicati.
    Per la registrazione, nessun problema, per la verifica delle stesse variabili nemmeno... l'unico problema è mantenere tali informazioni (l'informazione di avvenuto login) per tutta la durata della visita al sito per accedere a servizi oscurati ai guests.
    Ad esempio su questo forum, dopo aver digitato Id e Pass, posso anche visitare 100000000 pagine ma il mio login rimane sempre effettuato.
    E penso che qui la situazione vada oltre il php e tocchi i cookies... giacché penso sia disumano richiamare ad ogni link un trasporto di variabili.

    Avevo pensato però di ottenerlo dal $GET del link, ma dovrei modificare link per link (e ne sono tanti) con un codice php che designi ogni volta le variabili legate all'utente.

    Anticipatamente grazie 😉 .


  • Super User

    Ciao MarBar88,
    potresti provare ad usare le sessioni 🙂
    Ciao!


  • User

    Mi informerò...
    Grazie!


  • Super User

    Facci sapere,ciao! 🙂


  • User

    Bene... ho letto molti articoli a riguardo e sembra che tale cosa sia soddisfacente al mio caso.
    Però accade una cosa molto curiosa.
    Mettiamo caso io abbia 3 file: reg1.php e reg2.php e reg3.php. Inserendo subito dopo <?php la funzione session_start(); seguita da session_register(nome variabile1, nome variabile2); la form forma correttamente il cookie che trasporta le mie variabili durante tutte le form.

    Ma nel mio caso ciò non va.
    Io ho una pagina index in php che contiene in se gran parte delle funzioni che io voglio offrire ai visitatori. Tali sono gestite dall'url e dal $_GET[]. In corrispondenza di $_GET[pag]=reg si avvia la prima parte della form, che comunque è contenuta dentro il file index.php. Le successive pagine a seguire, sempre in corrispondenza di $_GET[pag]=reg1/2/3, contengono altre form ancora.

    Alla fine nel codice di certificazione dei dati e della memorizzazione arrivano solo i dati dell'ultima form, mentre quelle precedenti si perdono.
    Ho provato a mettere:

    • session_start all'inizio della pagina insieme a session_register con tutte le variabili che mi servono.
    • session start all'inizio della pagina e session_register per ogni codice di form.
    • session_start e session_register per ogni codice di form.
      Non ci sono ne santi ne madonne che mi permettono di farlo funzionare.
      Qual'è il problema?

    Questo è uno dei modi che ho tentato di elaborare.
    [php]
    <?php
    session_start();
    $pag=$_GET[pag];
    if($pag=reg){
    session_register("nome", "password");
    echo "$form1";
    }
    if($pag=reg2){
    session_register("email", "data_di_nascita");
    echo "$form2";
    }
    if($pag=reg3){
    session_register("firma"; "avatar");
    echo "$form3";
    }
    if($pag=check){
    //elaboro i dati, verifico errori, invio al db
    echo "";
    }
    session_destroy();
    ?>
    [/php]


  • User

    Vi prego... nessuno sa aiutarmi?