Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. versione XML di una tabella di Access
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      seabird User Attivo • ultima modifica di

      versione XML di una tabella di Access

      :ciauz: Ciao a tutti.
      Vorrei creare nel mio sito files .xml, tipo questo

      <tag>
      <subtag1 >
      <sub-subtag1></sub-subtag1 >
      <sub-subtag2></sub-subtag2 >
      <sub-subtag3></sub-subtag3 >
      </subtag1 >
      <subtag2 >
      <sub-subtag4></sub-subtag4 >
      </subtag2 >
      </tag>

      che prendano i dati da un database access.
      Il database deve avere i records tipo:

      id
      subtag1
      sub-subtag1
      sub-subtag2
      sub-subtag3
      subtag2
      sub-subtag4
      ecc.

      Vorrei, che ad ogni nuovo id che immetto nel database, si crei automaticamente un nuovo file .xml che prende i valori presenti nel database per quell'id.

      Ho provato a leggere questo
      http://www.microsoft.com/italy/technet/itsolutions/scriptcenter/resources/officetips/oct05/tips1020.mspx
      ma non ci ho capito niente.

      Qualcuno mi sa spiegare o segnalare un link dove si spieghi in modo semplice come fare?

      Se fosse utile saperlo, il sito sarà in html (niente php, asp, ecc.) su Aruba.
      Mi hanno detto di provare con file .cfm ma non so neanche cosa siano.

      Infine, PIETA' DI ME se vedete scritte tante castronerie, in questa mia richiesta!

      :ciauz: :ciauz: :ciauz: :ciauz: :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        seabird User Attivo • ultima modifica di

        :'-(

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • shad
          shad Moderatore • ultima modifica di

          Non puoi accedere al database e creare un file XML al volo senza un linguaggio lato server.

          Traduzione: con l'HTML non puoi. Devi usare php, asp o asp.net.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            seabird User Attivo • ultima modifica di

            Grazie della risposta Shad.

            Purtroppo non so niente di php, asp o asp net.

            Adesso ho trovato questo http://www.cfmentor.com/code/index.cfm?action=script&id=104 ma come al solito non riesco a capirlo.

            Non è che potresti spiegarmi con un esempio pratico come funziona questo codice? Oppure semplicemente dirmi se mi può essere utile e se posso usare questo codice?

            :ciauz: :ciauz: :ciauz: :ciauz: :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • shad
              shad Moderatore • ultima modifica di

              Non conosco il codice in questione. Probabilmente è XML puro o qualcosa del genere quindi non posso aiutarti. In ogni caso è certamente codice lato server (quindi niente HTML classico) e con accesso a database.
              In altre parole è creazione di pagine web avanzate.
              Posso consigliarti però di imparare php o asp. Scegli tu quale non cambia molto in termini di difficoltà. Ti consiglierei php però in modo che puoi fare qualche prova su uno spazio gratuito preso su altervista: www.altervista.org
              (per l'asp gli spazi gratuiti che conosco non sono mai esenti da pubblicità obbligatorie come nel caso di altervista).
              Per imparare leggiti qualche guida di base di php o asp qui: www.html.it
              Ovviamente se posso aiutarti sono sempre qui, ma è dura farti un corso via forum 😛

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                claudioweb Super User • ultima modifica di

                Ciao 🙂

                Ha ragione Shad, non è questa la sezione adatta per questa richiesta, visto in html non si può fare.

                Direi che devi scegliere se usare php o asp in base ai tuoi gusti e all'hosting su cui è il sito.

                Ciao :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  seabird User Attivo • ultima modifica di

                  Ok, ho capito. Però io volevo evitarmi un corso di php perchè mi hanno detto che costa caro il dominio e volevo evitare asp, perchè non è semplicissimo da imparare.

                  Stavo pensando di studiarmi ColdFusion e i files .cfm che leggo sul web essere un linguaggio più semplice. Speriamo faccia al caso mio.

                  Intanto voi potete segnalarmi qualche guida semplice semplice? E potete dirmi se ci sono magagne con questo tipo di linguaggio, tipo alti costi di vario tipo, hosting che non lo supportano, ecc.

                  Infine una curiosità, così mi regolo per le prossime volte. Quale sarebbe stata la sezione più giusta per fare queste domande? Forse "Altri linguaggi per il web"?

                  Grazie della disponibilità.

                  :ciauz::ciauz::ciauz::ciauz::ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • shad
                    shad Moderatore • ultima modifica di

                    Per fare tutte le prove che vuoi in php va benissimo www.altervista.org visto che è completamente gratuito.
                    In futuro non troverai quasi mai un hosting che non supporti php. Praticamente tutti hanno un server Linux disposto all'uopo.

                    Per la guida in php www.html.it ne ha di ottime. Non ti serve un corso a pagamento per il momento...e se ti ci metti con la testa e il pensiero forse non ti servirà mai. 😛

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      seabird User Attivo • ultima modifica di

                      Insomma mi tocca studiare stò php, che non volevo studiarmi.

                      Ok, messaggio ricevuto.

                      Thanks!

                      :ciauz::ciauz::ciauz::ciauz::ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        claudioweb Super User • ultima modifica di

                        @Seabird said:

                        Forse "Altri linguaggi per il web"?
                        Si.. o php 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          seabird User Attivo • ultima modifica di

                          Citazione:
                          Originalmente inviato da Seabird image
                          Forse "Altri linguaggi per il web"?

                          Si.. o php 🙂

                          Ok. Ma mi sembrava strano chiedere aiuto nella sezione php o asp, dal momento ho scritto

                          Se fosse utile saperlo, il sito sarà in html (niente php, asp, ecc.) su Aruba.

                          :ciauz::ciauz::ciauz::ciauz::ciauz:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti