- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Installare effetti 3d su mandriva free 2007
-
sulla mia versione di mandriva 2007 free avevo provato a dare il comando sh ./ati-driver-installer-8.26.18.run
l'installazione è partita solo che avevo come voci invece di "install" la voce install on unkown window e generate distribution specific driver package ho dato la prima voce ovvero install on unkown windows l'installazione è proceduta fino alla fine ho dato ati --initial è andato tutto bene ho riavviato il pc ho inserito la voce kde per entrare nel desktop pensando che andasse tutto e invece mi son uscite queste voci:
EE failde to load /usr/lib/xorg/modules/drivers/fglrx_drv.so
EE failde to load module "fglrx" loader failer 7
EE no devices detected
X10: fatal 10 error 104 connection reset by peer on x server ":0.0"
found fglrx primary device section
nothing to do terminating
fatal error no screens found
dove ho sbagliato? si può rimediare in qualche modo?
-
in genere l'installazione a partire dal file fornito da ATI non funziona mai....
si usa l'opzione "Generate distribution specific driver package"....questo perchè il package specifico verifica che tutte le dipendenze siano al loro posto e funzionanti....
ad ogni modo nel tuo caso puoi bypassare tutto questo e installare direttamente il pacchetto RPM presente o sul DVD o sui repositories PLF....
i repositories sono questi
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/official/2007.0/i586/media/main/release/ with media_info/hdlist.cz
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrake/official/2007.0/i586/media/contrib/release/ with media_info/hdlist.cz
ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandrake/2007.0/free/release/binary/i586 with hdlist.cz
ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandrake/2007.0/non-free/release/binary/i586 with hdlist.cz
tuttavia ho letto su molti siti che nel DVD di Mandriva 2007 ci sono già i driver ATI....il nome del pacchetto inizia per ati
quindi dovresti sfogliare il DVD, nella cartella dove ci sono tutti gli rpm ci dovrebbe essere un ati-qualche-cosa.rpm
se è così basta che digiti da terminale ( come root ) "urpmi ati" e hai risolto
se non ci sono i driver sul DVD ti conviene usare la procedura descritta qui http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=192
basta avere una connessione ad Internet e le cose si semplificano, altrimenti diventa tutto molto complesso....
i pacchetti da installare sono questi
ati-8.28.8-3plf2007.0.i586 dkms-2.0.13-3mdv2007.0.noarch dkms-ati-8.28.8-3plf2007.0.i586 dkms-minimal-2.0.13-3mdv2007.0.noarch libstdc++5-3.3.6-3mdk.i586 kernel-source-2.6.17.5mdv
a questo punto o scarichi tutti i pacchetti a mano e li installa uno per uno tramite il comando urpmi ( sempre da digitare in un terminale con privilegi di root ) oppure usi la procedura descritta sul sito mandrakeitalia.org
-
in poche parole mi dici che installando questi pacchetti nell'ordine che mi hai scritto dovre attivare questi benedetti effetti 3d il sito mandrake italia dice
"Insieme ai driver veri e propri vengono installati una serie di pacchetti di supporto indispensabili al funzionamento dell'insieme" e questi in teoria DOVREBBERO GIa ESSERE presenti NEI PACCHETTI CHE MI hai segnato giusto?
ati-8.28.8-3plf2007.0.i586
dkms-2.0.13-3mdv2007.0.noarch
la guida del sito mandrake dicedkms-ati-8.28.8-3plf2007.0.i586
dkms-minimal-2.0.13-3mdv2007.0.noarch
libstdc++5-3.3.6-3mdk.i586
kernel-source-2.6.17.5mdvper prima cosa dovrei aggiornare il kernel e dopo procedere con l'installazione in root urpmi e il nome del pacchetto (es. urpmi ati-8.28.8-3plf2007.0.i586 e poi dare invio giusto?
-
mentre se voglio usare la versione 64 bit devo scaricare tutto di nuovo compreso il kernel o c'è qualcosa in comune tra le 2 versioni i586 e x86_64? questa sera reinstallo la versione a 32 bit e spero di farla andare. grazie di tutto
-
la versione a 64 bit di mandriva è da evitare...ci sono moltissimi problemi di incompatibilità...
e questi in teoria DOVREBBERO GIa ESSERE presenti NEI PACCHETTI CHE MI hai segnato giusto?
in pratica il pacchetto ati ha bisogno di kernel-source, dkms-ati, dkms-minimal, etc..... i quali sono a loro volta pacchetti....
normalmente usando urpmi ati e avendo una connessione alla rete il sistema sa automaticamente quali altri pacchetti deve scaricare e installare e quindi fila tutto liscio senza problemi.....
non avendo una connessione alla rete devi scaricare i pacchetti che lui ti chiede....
se per esempio scarichi solo il pacchetto ati e provi a fare urpmi ati, lui ti dirà che ha bisogno di dkms-ati, dkms-minimal, etc.... a questo punto devi scaricare i pacchetti di cui lui ha bisogno e installarli tramite urpmi nome-pacchetto
tutto questo procedimento fino a quando lui non ti installa il pacchetto ati senza darti nessun errore di dipendenze mancanti
-
ok la versione a 64 bit la disinstallo. forse mi sono spiegato male:oltre ai 6 pacchetti che mi hai detto di scaricare ce ne sono altri da scaricare?
-
dipende da quali pacchetti sono già installati....
quei pacchetti lì sono le dipendenze necessarie per l'installazione del pacchetto ATI, tuttavia i sorgenti del kernel potrebbero necessitare di qualche altro pacchetto.....
ad ogni modo tu vai nel terminale e scrivi
urpmi kernel-source-2.6.17.5mdv
se gli manca qualche pacchetto, il sistema si ferma e ti dice che di quale pacchetto ha bisogno....
a questo punto tu scarichi il pacchetto che lui ti chiede e lo installi....
in pratica ogni volta che installi un pacchetto lui verifica se ha bisogno di altri pacchetti collegati a quello che tu stai installando....normalmente li scarica dalla rete automaticamente e li installa, tuttavia se non sei connesso allora lui ti dà un errore e ti dice cosa gli manca....
questo può verificarsi per qualsiasi pacchetto....ad un certo punto ovviamente tutti i pacchetti collegati sono al loro posto e l'installazione procede senza intoppi
-
ho provato ad installare i 6 pacchetti e mi mancano ati xorg 8.28.8, ati 8.28.8 e dkms-ati 8.28.8 questi li trovo sempre nei link che mi hai dato?non riesco a capire perchè mandriva mi indica che mi mancano pacchetti che ho scaricato dò il comando avvia installazione software alcuni pacchetti si sono installati altri invece mi indicano che manca una dipendenza che invece ho scaricato e se provo ad installare la dipendenza mancante mi dice che manca la dipendenza che non sono riuscito ad installare prima! io non ci capisco piu' niente!!
-
si o li trovi sui repositories che ti ho dato oppure sono già sul DVD...
-
sul dvd non ho un bel niente perchè non è la versione commerciale ma quella che trovi con i giornali, e sui siti ftp ati xorg 8.28.8 non lo trovo,ati 8.28.8 è un file da 7mega e rotti dkms ati 8.28.8 è un file di 0,650 mega e li ho scaricati
-
da quello che vedo nei repositories il pacchetto che ti interessa è questo
se lo hai scaricato prova ad installarlo con urpmi nome-pacchetto e vedi quali dipendenze ti chiede....
purtroppo non avendo Mandriva non posso verificare la procedura in maniera esatta
xorg-8.28.8 non esiste, infatti la versione ultima di xorg è la 7.2
prova ad installare il pacchetto ati-8.28.8-3plf2007.0.i586.rpm e vedi quali dipendenze ti chiede....
-
mi chiede di installare dipendenze che ho già sul pc! ma è questa la facilità di installazione di linux?
-
sicuro che i pacchetti siano già installati?
se ti dice che non ci sono vuol dire che non ci sono....
inoltre tieni presente che la verifica delle dipendenze viene fatta su pacchetti già installati....
in pratica se ti chiede come dipendenza xorg-vatte-la-pesca e xorg-vatte-la-pesca è presente sul DVD ma non è installato per lui quella è una dipendenza irrisolta....
ad ogni modo il problema sta nel fatto che non stai usando la normale procedura di installazione dalla rete, tutto qui....scaricare i pacchetti a pezzi non è una buona soluzione, dovresti inserire tra i repositories la directory locale in cui i pacchetti scaricati si trovano....
ripeto non posso essere più chiaro perchè non uso Mandriva, sicuramente sul forum mandrakeitalia.org ti sapranno dare maggiori indicazioni
-
stavo provando l'installazione dei driver per attivare il 3d su mandriva solo che ci sono file da 24 mega e rotti! per me è praticamente impossibile scaricare tutto questo sproposito di materiale! avevo letto da qualche parte che ci sono dei depositi di file studiati per chi ha una connessione pietosa (GRAZIE TELECOM!) a 56k. ne sai qualcosa? io ho un paio di dvd con dentro i driver proprietari di ati ma tu me li hai sconsigliati, come mai?
-
@bassplayerpunk79 said:
stavo provando l'installazione dei driver per attivare il 3d su mandriva solo che ci sono file da 24 mega e rotti! per me è praticamente impossibile scaricare tutto questo sproposito di materiale! avevo letto da qualche parte che ci sono dei depositi di file studiati per chi ha una connessione pietosa (GRAZIE TELECOM!) a 56k. ne sai qualcosa? io ho un paio di dvd con dentro i driver proprietari di ati ma tu me li hai sconsigliati, come mai?
i driver ATI hanno in effetti dimensioni ragguardevoli e c'è poco da fare, senza contare che per usare Mandriva al massimo devi installare le repository Contrib e PLF i cui file indice sono dell'ordine dei 40-50 MB.....
purtroppo non credo ci siano file più piccoli, ci possono essere pacchetti intorno ai 2-3 MB, ma poi per installare il driver invece di scaricarne uno ne devi scaricare 10 e il guadagno è di fatto illusorio....spezzare un pacchetto in 10 pacchetti più piccoli non significano renderlo più veloce nel download....
se hai i driver FGLRX su DVD potresti provare ad installarli, tieni presente, però, che quelli nei PLF sono pacchettizzati apposta per Mandriva e l'installazione è automatica, nel caso invece dei driver che si scaricano dal sito ATI.com devi seguire una procedura un pò complicata, niente di proibitivo però non è esattamente una procedura "punta e clicca"....
in pratica devi eseguire l'installer che dovrebbe chiamarsi ati-qualcosa.bin, fargli creare un pacchetto RPM per Mandriva 2007 e poi installare il pacchetto appena creato.....
in sostanza dovresti avere un file del tipo ati-driver-installer-versione-x86.run
da terminale ( ROOT ) devi eseguire
ati-driver-installer-versione-x86.run --listpkg
e vedere se nell'output c'è Mandriva 2007 ( anche 2006 può andar bene ).....
poi bisogna costruire l'RPM per Mandriva 2007
ati-driver-installer-versione-x86.run --buildpkg "stringa di versione come restituita da --listpkg"
e poi installare il pacchetto con urpmi ati.....ecc....rpm, ovviamente c'è bisogno di avere i sorgenti del kernel installati, ecc... se hai il DVD li installerà automaticamente
a questo punto da Configura il tuo computer devi configurare FGLRX come driver video
-
va beh a questo punto aspetto che nel mio paese facciano lìofferta wi-fi anche ai privati.
-
ho trovato questo link http://easyurpmi.zarb.org/ una versione ridotta dei depositi mandriva. ora come faccio a configurare e scaricare quello che mi serve per configurare i driver ati?
-
@bassplayerpunk79 said:
ho trovato questo link http://easyurpmi.zarb.org/ una versione ridotta dei depositi mandriva. ora come faccio a configurare e scaricare quello che mi serve per configurare i driver ati?
non è nulla di utile....
di fatto è un'interfaccia web per configurare i repository
in definitiva ci sono Official e PLF, però dice pure
Alcuni pacchetti plf hanno bisogno di contrib, quindi dovresti aggiungere contrib se aggiungi plf
quindi in definitiva ti ritrovi ad aggiungere Official, PLF e Contrib
in sostanza possiede più repository di quanti ne avevo indicati io ( Contrib a parte ovviamente che poi è quello più importante, visto che contiene circa 15.000 pacchetti )
inoltre quella lista contiene pure i repository per i backports che sono di fatto le ultimissime versioni di alcuni software particolari....ultime versioni significa anche più possibilità di bug, quindi a meno non di voler sempre cavalcare l'onda delle novità i backports non vanno usati
per quanto riguarda i pacchetti sono sempre quelli, le dimensioni non cambiano....
in pratica una configurazione normale si ridurrebbe a questo
urpmi.addmedia main ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.0/i586/media/main/release with media_info/synthesis.hdlist.cz urpmi.addmedia contrib ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.0/i586/media/contrib/release with media_info/synthesis.hdlist.cz urpmi.addmedia plf-free ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandriva/2007.0/free/release/binary/i586/ with synthesis.hdlist.cz urpmi.addmedia plf-nonfree ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandriva/2007.0/non-free/release/binary/i586/ with synthesis.hdlist.cz
gli indici synthesis sono molto più piccoli degli hdlist, quindi si prestano meglio a connessioni meno veloci.....il problema rimangono i pacchetti, alcuni dei quali sono molto grossi.....
-
per pacchetti intendi le dipendenze dei programmi o altro? devo installare questo file x125-drv-0.2.3.tar.gz il file l'ho scompattato nella cartella home e ora ho la cartelle drv_x125 ora che devo fare per installarlo? apro una konsole nella directory nella quale ho scompattato la cartella e poi che comando devo dare? una volta che ho installato main, contrib, plf-free e plf-npn devo fare altri passaggi per poter istruire mandriva quando deve trovarmi le dipendenze e pacchetti vari o è già a posto così?
-
@bassplayerpunk79 said:
per pacchetti intendi le dipendenze dei programmi o altro? devo installare questo file x125-drv-0.2.3.tar.gz il file l'ho scompattato nella cartella home e ora ho la cartelle drv_x125 ora che devo fare per installarlo? apro una konsole nella directory nella quale ho scompattato la cartella e poi che comando devo dare? una volta che ho installato main, contrib, plf-free e plf-npn devo fare altri passaggi per poter istruire mandriva quando deve trovarmi le dipendenze e pacchetti vari o è già a posto così?
a che ti serve il driver x125? è un driver per la stampante Lexmark X125....
riguardo i pacchetti, visto che stai usando una connessione GPRS e i driver ATI non so più grandi di 10-20 MB, puoi settare le 4 repository che ho scritto.....
il comando è quello che ho scritto, uprmi.addmedia ecc...
va scritto in un terminale ovviamente loggato come root
il file synthesis sono molto piccoli e si scaricano rapidamente anche con connessioni lente, per i driver li metti a scaricare e in 3-4 ore dovrebbero essere scaricati....