• Moderatore

    @bassplayerpunk79 said:

    premetto che ho impostato io la risoluzione 800x600 perchè altrimenti se imposto una maggiore il pc mi dà input not supported, lo schermo diventa nero e sono costretto a spegnere e riavviare il pc altrimenti non ho nessuna immagine del desktop

    il motivo per cui succede questo sono le ModeLine....

    la cosa migliore da fare è eliminarle, tanto X funziona anche senza

    poi devi settare HorizSync e VertRefresh correttamente, in un post precedente ho scritto i valori corretti per il tuo monitor

    infine modifica

    Subsection "Display"
    Depth 24
    Modes "832x624" "800x600" "640x480" "480x360" "320x240"
    EndSubsection
    

    in

    
    Subsection "Display"
            Depth 24
            Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "640x480" "480x360" "320x240"
    EndSubsection
    
    

    qualche post più dietro ho postato il mio file Xorg.conf, il tuo è simile perchè i due monitor hanno identiche risoluzioni e timings


  • User Attivo

    sono riuscito ad avere una risoluzione migliore, ora riesco ad andare oltre 800X600 solo che ho sul lato destro dello schermo una striscia nera lunga 1cm che parte dall'alto verso il basso. ho sempre il problema che ati panel control mi indica che manca firegl x11 extensions. ieri ho provato a scaricare wine e durante l'installazione mi ha segnalato recupero fallito di alcuni file però quando guardo sul software installato ho segnalato che ho scaricato tutto.


  • User Attivo

    vorrei installare virtualbox sul mio computer è un file eseguibile da shell. ho scritto le istruzioni sul giornale che citano:
    rendere eseguibile il file con chmod 777 VirtualBox_1.3.2_Linux_x86.run ed avviare l'installazione con ./VirtualBox_1.3.2_Linux_x86.run install ovviamente a me l'installazione non parte... ovvio che da root dò su e password prima di iniziare.. dove sbaglio?


  • Moderatore

    @bassplayerpunk79 said:

    sono riuscito ad avere una risoluzione migliore, ora riesco ad andare oltre 800X600 solo che ho sul lato destro dello schermo una striscia nera lunga 1cm che parte dall'alto verso il basso. ho sempre il problema che ati panel control mi indica che manca firegl x11 extensions. ieri ho provato a scaricare wine e durante l'installazione mi ha segnalato recupero fallito di alcuni file però quando guardo sul software installato ho segnalato che ho scaricato tutto.

    la striscia è dovuto al fatto che il viewpoint non è centrato sul monitor.....

    si risolve settando a mano i parametri del monitor, ci saranno dei pulsanti sul monitor che permettono di spostare il viewpoint, allargarlo, stringerlo, ecc....

    per esempio nel mio caso uso un monitor Dell e ad ogni accensione centra il viewpoint automaticamente, non so se il tuo monitor a questa funzionalità

    riguardo VirtualBox c'è un pacchetto specifico per Mandriva http://www.virtualbox.org/download/1.3.8/VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run

    comunque anche il pacchetto generico può essere installato facilmente

    apri un terminale, digita su per avere i privilegi di ROOT

    poi

    
    chmod 777 VirtualBox_1.3.2_Linux_x86.run
    VirtualBox_1.3.2_Linux_x86.run install /opt/innotek/VirtualBox
    usermod -G vboxusers -a **il tuo nome utente**
    chmod 660 /dev/vboxdrv
    /etc/initd/vboxdrv start
    exit
    VirtualBox
    
    

  • User Attivo

    la cosa che non riesco proprio a capire è perchè i driver ati nel download mi han segnalato un recuper fallito così come per wine e mi indicano che è installato tutto lo stesso. per quanto riguarda il primo comando per installare virtualbox dal dcv con i vari programmi mi dà errore.


  • Moderatore

    @bassplayerpunk79 said:

    la cosa che non riesco proprio a capire è perchè i driver ati nel download mi han segnalato un recuper fallito così come per wine e mi indicano che è installato tutto lo stesso. per quanto riguarda il primo comando per installare virtualbox dal dcv con i vari programmi mi dà errore.

    dcv?

    che tipo di errori dà?


  • User Attivo

    mi dice che è fallito il recupero di qualche file che non ti so dire perchè non so se esiste un modo per verificare la mancanza o meno di qualche file. sono andato sul centro di controllo mandriva per vedere se mi mancava qualche file ma sono tutti segnati come presenti e installati su mandriva


  • User Attivo

    una volta che ho scaricato virtualbox dal link che mi hai dato come lo installo? con che comandi?


  • Moderatore

    @bassplayerpunk79 said:

    una volta che ho scaricato virtualbox dal link che mi hai dato come lo installo? con che comandi?

    si installa così

    
    chmod 777 VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run
    VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run install /opt/innotek/VirtualBox
    usermod -G vboxusers -a il tuo nome utente
    chmod 660 /dev/vboxdrv
    /etc/initd/vboxdrv start
    exit
    VirtualBox
    
    

  • User Attivo

    dando i comandi che mi hai indicato non ho ottenuto i risultati sperati, dopo essere entrato da root e messo la password questo è quello che mi è saltato fuori. il file virtual box è uno script per la shell
    chmod 777 VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run
    [root@localhost eddi]# VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run install /opt/innotek/VirtualBox
    bash: VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run: command not found
    [root@localhost eddi]# usermod -G vboxusers -a eddi
    usermod: gruppo «vboxusers» sconosciuto
    [root@localhost eddi]# chmod 660 /dev/vboxdrv
    chmod: impossibile accedere a `/dev/vboxdrv': No such file or directory
    [root@localhost eddi]# /etc/initd/vboxdrv start
    bash: /etc/initd/vboxdrv: No such file or directory
    [root@localhost eddi]# exit
    exit
    [eddi@localhost ~]$ VirtualBox
    bash: VirtualBox: command not found


  • User Attivo

    glxgears
    Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":93.0" sai dove come posso fare per installare questo maledetto xfree 86? ma su linux è possibile visualizzare i file windows media video 9? hai presente izarc su windows su linux ne esiste uno e poi come posso sapere l'equivalente di un programma windows su linux? ad es. il nome di un convertitore video, audio, un programma per l'editing audio o video.


  • User Attivo

    per caso sai i comandi per usare il desktop 3d? su mandriva sono in inglese purtroppo. vedo molti screenshot che mostrano il cubo ma io non sono ancora riuscito ad avere un desktop simile.


  • Moderatore

    @bassplayerpunk79 said:

    dando i comandi che mi hai indicato non ho ottenuto i risultati sperati, dopo essere entrato da root e messo la password questo è quello che mi è saltato fuori. il file virtual box è uno script per la shell
    chmod 777 VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run
    [root@localhost eddi]# VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run install /opt/innotek/VirtualBox
    bash: VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run: command not found
    [root@localhost eddi]# usermod -G vboxusers -a eddi
    usermod: gruppo «vboxusers» sconosciuto
    [root@localhost eddi]# chmod 660 /dev/vboxdrv
    chmod: impossibile accedere a `/dev/vboxdrv': No such file or directory
    [root@localhost eddi]# /etc/initd/vboxdrv start
    bash: /etc/initd/vboxdrv: No such file or directory
    [root@localhost eddi]# exit
    exit
    [eddi@localhost ~]$ VirtualBox
    bash: VirtualBox: command not found

    è semplice....
    invece di scrivere VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run install /opt/innotek/VirtualBox

    scrivi ./VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run install /opt/innotek/VirtualBox

    il resto rimane uguale


  • Moderatore

    @bassplayerpunk79 said:

    glxgears
    Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":93.0" sai dove come posso fare per installare questo maledetto xfree 86? ma su linux è possibile visualizzare i file windows media video 9? hai presente izarc su windows su linux ne esiste uno e poi come posso sapere l'equivalente di un programma windows su linux? ad es. il nome di un convertitore video, audio, un programma per l'editing audio o video.

    non è Xfree86 a mancare che di fatto è stato sostituito dal nuovo Xorg, è l'estensione DRI.....questo può dipendere dalla mancanza di alcune librerie o dall'avvio di AIGLX che non è supportato da ATI

    guardare nel file /var/log/Xorg.0.log e vedi che errori dà

    per vedere i file windows media devi installare i codec w32 e poi installare un player tipo Totem, MPlayer, VLC, ecc....

    per caso sai i comandi per usare il desktop 3d? su mandriva sono in inglese purtroppo. vedo molti screenshot che mostrano il cubo ma io non sono ancora riuscito ad avere un desktop simile.

    con Mandriva una volta installato correttamente il driver ATI basta usare il pannello di controllo grafico e si attiva XGL


  • User Attivo

    **dando questo comando l'installazione parte
    ./VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run install /opt/innotek/VirtualBox
    se dopo copio tutto il resto otttengo errore cioè
    usermod -G vboxusers -a eddi
    bash: usermod: command not found
    eddi è il nome utente, quindi dove è l'errore? pere quanto riguarda **/var/log/Xorg.0.log e vedi che errori dà devo guardare su l'editor e guardare tutta la lista o è da un'altra parte perchè se dò comando in konsole ottengo /var/log/Xorg.0.log
    bash: /var/log/Xorg.0.log: Permission denied
    ho ottenuto dando urpmi virtualBox la seguente stringa

    rpm -i VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm
    error: Failed dependencies:
    libxalan-c.so.110 is needed by VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586
    libxerces-c.so.27 is needed by VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586
    rtld(GNU_HASH) is needed by VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586
    ma mandriva non doveva scaricarsi in automatico queste dipendenze?


  • Moderatore

    @bassplayerpunk79 said:

    **dando questo comando l'installazione parte
    ./VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run install /opt/innotek/VirtualBox
    se dopo copio tutto il resto otttengo errore cioè
    usermod -G vboxusers -a eddi
    bash: usermod: command not found
    eddi è il nome utente, quindi dove è l'errore? pere quanto riguarda **/var/log/Xorg.0.log e vedi che errori dà devo guardare su l'editor e guardare tutta la lista o è da un'altra parte perchè se dò comando in konsole ottengo /var/log/Xorg.0.log
    bash: /var/log/Xorg.0.log: Permission denied
    ho ottenuto dando urpmi virtualBox la seguente stringa

    rpm -i VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm
    error: Failed dependencies:
    libxalan-c.so.110 is needed by VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586
    libxerces-c.so.27 is needed by VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586
    rtld(GNU_HASH) is needed by VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586
    ma mandriva non doveva scaricarsi in automatico queste dipendenze?

    dagli errori che vedo significa che non sei loggato come ROOT....

    la procedura corretta per loggarti come ROOT è avviare la Konsole

    digitare su
    e digitare la password dell'utente ROOT che hai inserito durante la fase di installazione.....

    questo spiega bash: usermod: command not found e bash: /var/log/Xorg.0.log: Permission denied


  • User Attivo

    sono entrato come root per installare virtualbox questo è quanto ottenuto:
    [root@localhost eddi]# usermod -G vboxusers -a eddi
    usermod: gruppo «vboxusers» sconosciuto
    l'user mod è il nome con il quale mi sono registrato e entro come root o è un'altra cosa? se per caso scarico un pacchetto e mi si blocca lo scaricamento esiste un metodo che mi permette di ripartire da dove mi ero fermato o mi devo rassegnare ad iniziare da capo ogni volta che mi si blocca la connessione? un'altra cosa guarda qui il risultato non cambia
    root@localhost eddi]# /var/log/Xorg.0.log
    bash: /var/log/Xorg.0.log: Permission denied


  • Moderatore

    @bassplayerpunk79 said:

    sono entrato come root per installare virtualbox questo è quanto ottenuto:
    [root@localhost eddi]# usermod -G vboxusers -a eddi
    usermod: gruppo «vboxusers» sconosciuto
    l'user mod è il nome con il quale mi sono registrato e entro come root o è un'altra cosa? se per caso scarico un pacchetto e mi si blocca lo scaricamento esiste un metodo che mi permette di ripartire da dove mi ero fermato o mi devo rassegnare ad iniziare da capo ogni volta che mi si blocca la connessione? un'altra cosa guarda qui il risultato non cambia
    root@localhost eddi]# /var/log/Xorg.0.log
    bash: /var/log/Xorg.0.log: Permission denied

    allora la prima riga è corretta solo che non esiste il gruppo vboxusers il che vuol dire che VirtualBox non è stato installato o almeno non è installato correttamente

    se gli dai

    
    chmod 777 VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run
    
    e poi
    
    ./VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run install /opt/innotek/VirtualBox
    
    

    che succede?

    riguarda il file Xorg.0.log se tu scrivi /var/log/Xorg.0.log gli stai dicendo che lo vuoi eseguire, invece tu lo devi visualizzare in un editor

    quindi devi fare kate /var/log/Xorg.0.log


  • User Attivo

    questo è quanto ottengo con le prime due righe di codice per installare virtualbox
    chmod 777 VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run
    [root@localhost eddi]# ./VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm.run install /opt/
    innotek/VirtualBox
    VirtualBox 1.3.8 self-extracting Binary

    VirtualBox Personal Use and Evaluation License (PUEL)

    Version 1.1, 2007-01-07

    InnoTek Systemberatung GmbH, Werkstrasse 24, 71384 Weinstadt,
    Germany grants you the right to use the software product as defined
    in 1. according to the following provisions. If you do not agree
    to all conditions set forth by this license, you may not use the
    product, because only InnoTek as the product's owner can give
    you permission to use it.

    1. SUBJECT OF LICENSE. "Product", as referred to in this License,
      shall be the binary software package "VirtualBox", which allows for
      creating multiple virtual computers, each with different operating
      systems ("Guest Computers"), on a physical computer with a specific
      operating system ("Host Computer"), to allow for installing and
      executing these Guest Computers simultaneously. The Product consists
      of executable files in machine code for the Windows 2000/XP and Linux
      operating systems as well as other data files as required by the
      executable files at run-time and documentation in electronic form.

    2. GRANT OF LICENSE. InnoTek grants you a personal right to install
      and execute the Product on a Host Computer for Personal Use or
      Educational Use or for Evaluation. "Personal Use" requires that you
      use the product on the same Host Computer where you installed it
      yourself and that no more than one client connect to Guest Computers
      on that Host Computer remotely at a time. "Educational use" is any
      use in an academic institution (schools, colleges and universities,
      by teachers and students). "Evaluation" means testing the product for
      a reasonable period (that is, normally for a few weeks); after expiry
      of that term, you are no longer permitted to evaluate the Product.

    3. RESERVATION OF RIGHTS. Any use beyond the provisions of 2. is
      prohibited. InnoTek reserves all copyrights and other intellectual
      property rights. This includes, but is not limited to, the right to
      modify, make available or public, rent out, lease, lend or otherwise
      distribute the Product. This does not apply as far as applicable
      law may require it or InnoTek grants you additional rights of use
      in a separate license in writing.

    4. TERMINATION. This License shall be valid infinitely. InnoTek may
      terminate the License only for material causes. In particular, such
      a material cause can be a violation of the usage terms or a breach
      of other essential duties from this contract. After termination,
      you are required to delete and destroy all remaining copies of the
      Product. This includes, but is not limited to, installed copies
      and backups.

    5. NO WARRANTIES. Since you have not paid for the use of the Product,
      there is no warranty for it, to the extent permitted by applicable
      law. InnoTek provides the Product "as is" without warranty of any
      kind, either expressed or implied, including, but not limited to, the
      implied warranties of merchantability and fitness for a particular
      purpose. The entire risk as to the quality and performance of the
      Product is with you. Should it prove defective, you assume the cost
      of all necessary servicing, repair, or correction. In addition,
      InnoTek shall be allowed to provide updates to the Product in
      urgent cases. You are then obliged to install such updates. Such
      an urgent case includes, but is not limited to, a claim of rights
      to the Product by a third party.

    6. MISCELLANEOUS. There are no license terms beyond the written
      ones in this agreement. Amendments of, additions to and the joint
      revocation of this agreement shall require the written form. The same
      shall apply to the preceding written form requirement. Standard
      business conditions of the parties shall not apply. Place of
      performance and legal venue shall be Weinstadt, the domicile of
      InnoTek. Solely German law shall apply to this agreement.

    Do you agree to the above license terms? [yes or no]

    Do you agree to the above license terms? [yes or no] y

    Archive successfully extracted.
    rpm -i VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm (install)
    dalla terza voce in poi del codice non va come dovrebbe andare


  • Moderatore

    Archive successfully extracted.
    rpm -i VirtualBox-1.3.8_mdv2007.1-1.i586.rpm (install)
    dalla terza voce in poi del codice non va come dovrebbe andare

    da questo punto in poi che dice? se ti chiede le dipendenze devi scaricarle e installarle.....

    se hai installati i repository Contrib allora le scarica automaticamente, altrimenti devi farlo tu a mano