Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. regime agevolato
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      scarlett75 User Newbie • ultima modifica di

      regime agevolato

      salve
      spero che qualcuno possa essere d'aiuto
      io ho aperto la P.I. nel nov 2004 ma per motivi vari (mi sono affidata ad una persona scorretta che mi ha fatto un pò di casini) risulto iscritta alla camera di comm da 03/2006....
      ora il mio regime agevolato è comunque decorso da 11/2004 pertanto questo è l'ultimo cui potrei usufruirne visto che va per solarità.
      ora mi domando il sostituto d'imposta al 10% cessa col 2006; ma gli acconti per il 2007, verranno effettuati sulla base del regime ordinario; o saranno forfettari per poi essere saldati per differenza?
      grazie mille.:bho: :bho: 😞 😞 😞 😞 😞 😞 😞

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        melg User Attivo • ultima modifica di

        Ciao e benvenuta

        Ho anch'io lo stesso problema e qualche giorno fa ho chiamato l'AdE e mi hanno risposto che non c'e' nulla che indichi di non versare gli acconti, pertanto mi hanno detto che e' assolutamente necessario versarli.

        Melg

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          scarlett75 User Newbie • ultima modifica di

          @Melg said:

          Ciao e benvenuta

          Ho anch'io lo stesso problema e qualche giorno fa ho chiamato l'AdE e mi hanno risposto che non c'e' nulla che indichi di non versare gli acconti, pertanto mi hanno detto che e' assolutamente necessario versarli.

          Melg
          certo, ma pocanzi mi ha risposto il tutor e mi ha lasciato intendere che non sia così....inoltre non discuto sul versarli o meno ma su quale principio ?
          forfettario del sostituto d'imposta o a regime ordinario?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            melg User Attivo • ultima modifica di

            Io credo regime ordinario, in effetti se ci pensi, dal 2007 siamo in tale regime
            comunque se si mettessero d'accordo ci farebbero un piacere!!!!

            pensavo anche che forse la tesi del tuo tutor non è poi del tutto errata, nel senso che l'acconto lo si calcola in base al reddito indicato nel quadro RN e noi in tal quadro non abbiamo reddito.
            al contrario la tesi dell'omino dell'AdE sosteneva che non essendo noi più in regime agevolato dovremmo pagare degli acconti.
            domani riprovo a telefonare
            Melg

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              scarlett75 User Newbie • ultima modifica di

              grazie....in effetti è anche la mia teoria....(ma forse perchè la preferisco....
              il mio commercialista infatti mi disse che il 3° anno sarebbe stato il peggiore proprio per gli acconti onerosi che avrei dovuto fare.

              inoltre sto cercando in tutti i siti possibii la risposta ma nessuno sa con certezza, possibile?

              grazie anche a te e speriamo che si collabori

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                melg User Attivo • ultima modifica di

                Mi e' stato detto che non indicando l'IRPEF nella dichiarazione (quadro RN) non devo versare gli acconti.
                tu hai trovato nient'altro?
                Melg

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  scarlett75 User Newbie • ultima modifica di

                  no cara ma sono in attesa di una risposta del commercialista....
                  che non era sicuro della cosa .......
                  appena so ti dico
                  grazie anche a te

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    anduser User Newbie • ultima modifica di

                    Scusate mi intrometto...non bisogna pagare nessun acconto proprio per il fatto che non avendo indicato nessun reddito nel quadro RN1 non vi è obbligo di versamento degli acconti ma solo dell'imposta sostitutiva del 10% .
                    Ciao

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      scarlett75 User Newbie • ultima modifica di

                      allora come documentazione secondo voi cosa serve?
                      registro fatture, acquisti e basta?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        melg User Attivo • ultima modifica di

                        scusa in che senso quale documentazione serve? per fare cosa? l'unico?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          scarlett75 User Newbie • ultima modifica di

                          si parlavo del modello unico, ma credo di avere trovato la risposta.....il commercialista ha verificato tutto:
                          allora effettivamente non abbiamo acconti e non dobbiamo versare irpef, la documentazione è costituita da un consuntivo con la prova di tutte le entrate e tutte le uscite per categoria di spesa, ma senza l'ansia delle scritture contabili.

                          spero di aver dato una mano a chi come me, incappa in qeste problematiche.

                          unico neo:
                          il saldo INPS su cosa si deve dare?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            melg User Attivo • ultima modifica di

                            sul reddito calcolato con l'unico 2007
                            ciao e grazie
                            Melg

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti