- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Strano comportamento
- 
							
							
							
							
							
Strano comportamentoCiao a tutti, ho tre installazioni di Apache-MySql-PHP su tre distro diverse di linux. 
 Due si comportano benissimo, la terza ha un comportamento stranissimo.Quello che segue è un pezzo di uno script che funziona correttamente su 2 distro ============================================================ 
 [...]
 result = mysqli_query($db,"SELECT * FROM papi ORDER BY data LIMIT 0,100");
 while ($row = mysqli_fetch_array($result))
 {
 // echo "$row[id], $row[data], $row[importo], $row[causale], $row['cve'], $row[check] <br />";
 $adata = $row['data'] ;
 }
 $bdata = substr($adata, 5, 2); // ritorna il mese
 $cdata = substr($adata, 8, 2); //ritorna il giorno
 $ddata = substr($adata, 0, 4); //ritorna 'anno
 $zdata = "$cdata.$bdata.$ddata";// E' tutto ok, chiudo la connessione 
 mysqli_close($db);
 ?></tbody> 
 </table></div> 
 <div></div> 
 <p style = "font-size: 100%; color: #23199A">Saldo alla data odierna € : <? echo $entrate ?></p>
 <p style = "font-size: 100%; color: #9A2319">L'ultima operazione registrata è datata: <? echo $zdata ?></p>[...]Il problema è che $entrate e $zdata sono mostrati correttamente se inseriti dentro al codice php prima della chiusura del DB. 
 Non vengono mostrate se scritte fuori.Da cosa può dipendere? Grazie infinite a chi saprà aiutarmi  
 
- 
							
							
							
							
							
Strano, cmq nel codice PHP all'interno dei tag "P" prova a mettere così: ... <?php echo $entrate; ?></p> Prova! Ciao  
 
- 
							
							
							
							
							
@Sups said: Strano, cmq nel codice PHP all'interno dei tag "P" prova a mettere così: ... <?php echo $entrate; ?></p> Prova! Ciao  
 URKA!!!!
 Funziona!!!!
 Quello che non riesco a capire come mai con altre distro funziona anche senza l'indicazione php.Grazie infinite. 
 
- 
							
							
							
							
							
Non ne sn sicuro, ma credo che nelle configurazioni Server Web - PHP, sia possibile attivare il riconoscimento del TAG PHP di tipo ridotto "<? ... ?>", cmq è sempre meglio usare "<?php ... ?>" almeno nn ci si confonde  Ciao 