Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. CanaleCinque.TV e ReteQuattro.TV
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • W
      wollas Bannato User • ultima modifica di

      Assolutamente, fino a quando rimarranno in USA nessun problema.

      Poi, una differenza con la rete mediaset esiste, seppur minima, e cioè: canale5 è il loro marchio registrato, mentre questo è canalecinque.

      Saluti.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • X
        xpx Moderatore • ultima modifica di

        Sì ma l'articolo 22 del codice di proprietà industriale è chiaro e il tuo sito è un chiaro riferimento a canale 5 di mediaset...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mauro1978 User Attivo • ultima modifica di

          e a seconda dei contenuti che metti sul sito il passo per finire nella concorrenza sleale e nello sviamento della clientela secondo me è davvero breve

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • W
            wollas Bannato User • ultima modifica di

            Se sia un riferimento alla rete mediaset è tutto da dimostrare, inoltre essendo il dominio registrato negli Usa, rimane fuori dall'ordinamento giuridico di competenza italiano, ergo...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • X
              xpx Moderatore • ultima modifica di

              @Wollas said:

              Se sia un riferimento alla rete mediaset è tutto da dimostrare, inoltre essendo il dominio registrato negli Usa, rimane fuori dall'ordinamento giuridico di competenza italiano, ergo...

              Qua ti sbagli, il giudice ti può ordinare di consegnare il dominio se intestato a te dovunque sia hostato e se non adempi all'ordine imposto dal giudice, tu o il proprietario del dominio incorrete in sanzioni anche penali, oltre all'aspetto civile di risarcimento del danno (che dovrebbe essere abbastanza pesante). Ti consiglio di lasciar perdere, ci hanno già provato con un meno riferibile "bancoposta.it" e il giudice li ha liquidati in malo modo.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • W
                wollas Bannato User • ultima modifica di

                Che c'entra, tu fai riferimento ad un dominio .it. Qui si sta parlando di un dominio.tv (sta per: Tuvalu che è un'isola), ed in più è registrato negli USA.

                La magistratura non può far chiudere un dominio che è soggetto a legislazione diversa.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  barattomusicale User Attivo • ultima modifica di

                  @Wollas said:

                  Che c'entra, tu fai riferimento ad un dominio .it. Qui si sta parlando di un dominio.tv (sta per: Tuvalu che è un'isola), ed in più è registrato negli USA.

                  La magistratura non può far chiudere un dominio che è soggetto a legislazione diversa.

                  Probabilmente (quasi sicuramente!) Mediaset (è una multinazionale!) ha i propri marchi registrati anche negli USA, quindi...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • X
                    xpx Moderatore • ultima modifica di

                    @Wollas said:

                    Che c'entra, tu fai riferimento ad un dominio .it. Qui si sta parlando di un dominio.tv (sta per: Tuvalu che è un'isola), ed in più è registrato negli USA.

                    La magistratura non può far chiudere un dominio che è soggetto a legislazione diversa.

                    Non è soggetto a legislazione diversa perchè finchè l'intestatario è italiano è soggetto a legislazione italiana e il giudice ti può condannare quanto vuole. Non si fa certo riferimento all'hosting o al primo livello del dominio per sabilire la legislazione applicabile, ma all'intestatario sempre e comunque.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      SitiSeo Super User • ultima modifica di

                      Ragazzi, stiamo andando troppo OT, se volete continuare questo discorso, c'è una sezione dedicata, questa

                      Grazie per l'attenzione.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • andrez
                        andrez Super User • ultima modifica di

                        Come giustamente rilevato dal Moderatore, l'argomento non è adeguato a questa Area.

                        Vista la normativa di legge italiana, mi sembra non proponibie la vendita proposta nel topic d'apertura e considero chiuso questo argomento.

                        Considerata la rilevanza dell'argomento in sè [applicabilità dell'Art.22 ai domini internet] sposto in area appropriata ed invito a proseguire la discussione. :ciaosai:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti