• User

    Ricettepercucinare.com - Ricette nazionali ed internazionali

    Ricette per Cucinare è un ambizioso progetto che ha come obiettivo quello di raccogliere il maggior numero di ricette della cucina italiana e internazionale per proporle, a differenza di altri siti, gratuitamente ed in forma comoda per la consultazione.
    Attualmente conta più di 3.500 ricette per cucinare, tra quelle internazionali e quelle italiane, ma il progetto è in continua evoluzione e ciò significa che verranno inserite nuove soluzioni culinarie, proposte - magari - anche da voi.

    DALLA CUCINA REGIONALE ITALIANA A QUELLA INTERNAZIONALE

    Finalmente insomma un sito dove trovare tutto il meglio della cucina italiana ed internazionale: cucina tradizionale e cucina innovativa ed esotica convivono infatti per soddisfare veramente tutti.

    Non mancano le ricette di base della cucina mediterranea, per chi desidera imparare a cucinare. E per chi ai fornelli è già navigato, vi sono invece tutte le soluzioni più originali e curiose provenienti dai paesi lontani.

    RicettePerCucinare è quindi un progetto in grado di soddisfare veramente tutti i palati, dagli amanti della cucina tradizionale fino a coloro che immancabilmente si lasciano attrarre dal fascino dell'esotico.

    METODO DI RICERCA SEMPLIFICATO O AVANZATO

    Le oltre 4 mila ricette presenti oggi nel sito sono organizzate tramite una macrosuddivisione per regioni italiane e per stati ed una sottosuddivisione per pietanze, consentendo al navigatore (e al cuoco!) di trovare facilmente ciò che sta cercando.

    E non solo, perchè attraverso la ricerca avanzata è possibile ricercare una ricetta inserendo gli ingredienti in essa contenuti. Ad esempio, se in casa avete solo 5 ingredienti e non sapete che cosa cucinare, sarà sufficiente inserirli nel form ricerca avanzata per poter consultare tutte le ricette contenenti quegli ingredienti.

    IL BLOG, PER CONOSCERE TUTTE LE NOVITA’ IN FATTO DI CUCINA

    Un altro punto forte di questo sito è il blog, che, proprio come una rivista, propone quotidianamente notizie relative al mondo della cucina, i trucchi dei grandi cuochi, le ricette dei lettori, e così via.

    Un sito completo ed interessante per gli amanti della buona cucina quindi, fatto di ricette ma anche di tante curiosità e momenti di lettura.


  • User Attivo

    ciao ragazzi vi va di fare uno scambio triangolare?
    io vi metto il link nel sito in firma e voi mettete il link di www.vinibianchirossi.com sul vostro siti!
    dimenticavo neli sito verrà inserita una sezione per le ricette
    se volete posso usare come triangolazione anche il sito www.fitshop.it
    contattatemi in pvt!
    ciao


  • ModSenior

    Complimenti! L'idea del motore di ricerca è forte.
    Ho fatto qualche test e la ricerca ovviamente aumentando il numero di ingredienti dà sempre meno risultati.

    Secondo me dovresti potenziarla quando l'utente introduce tanti (4 o 5) ingredienti in questo senso :

    1. se 1 ingrediente non può essere abbinato agli altri anzichè il classico messaggio "siamo spiacenti" potresti proporre le ricette dove legano bene gli altri 4 ingredienti e essere indicare l'ingrediente escluso.

    2. Se gli ingredienti che non si abbinano bene sono 2 potresti verificare anche se i 2 esclusi legano tra se e proporre ricette a gruppi del tipo:
      1° ricetta ingrediente 1-3-4
      2° ricetta ingrediente 2-5


  • User

    @mister.jinx said:

    Complimenti! L'idea del motore di ricerca è forte.
    Ho fatto qualche test e la ricerca ovviamente aumentando il numero di ingredienti dà sempre meno risultati.

    Secondo me dovresti potenziarla quando l'utente introduce tanti (4 o 5) ingredienti in questo senso :

    1. se 1 ingrediente non può essere abbinato agli altri anzichè il classico messaggio "siamo spiacenti" potresti proporre le ricette dove legano bene gli altri 4 ingredienti e essere indicare l'ingrediente escluso.

    2. Se gli ingredienti che non si abbinano bene sono 2 potresti verificare anche se i 2 esclusi legano tra se e proporre ricette a gruppi del tipo:
      1° ricetta ingrediente 1-3-4
      2° ricetta ingrediente 2-5

    Ottima idea 🙂