Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Co.co.pro contributi inps
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      carlitobrigante User • ultima modifica di

      Co.co.pro contributi inps

      E' vero che per i co.co.pro che durano meno di 5 anni i contributi inps che il datore di lavoro versa, non vengono conteggiati per la pensione?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fausand User Attivo • ultima modifica di

        Ciao CarlitoBrigante,

        La domanda è molto vaga, dipende dal lavoro che hai fatto prima,
        dal lavoro che intendi fare dopo, se hai intenzione di continuare a lavorare, ecc..
        Se parliamo di cumuli con varie gestioni, per la pensione di vecchiaia e per quella di anzianità possono essere utilizzate solo quelle nelle quali si è in possesso di periodi contributivi di almeno 6 anni.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          carlitobrigante User • ultima modifica di

          Ho lavorato come dipendente a tempo indeterminato per 3 anni, diciamo che il co.co.pro andrebbe a scadere a fine 2007, poi dovrei iniziare con partita iva come agente immobiliare

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fausand User Attivo • ultima modifica di

            Se non ho capito male, hai prima lavorato come dipendente, ora stai lavorando come co.co.pro per un periodo inferiore ai 5 anni.

            Ti posso dare in linea di massima un suggerimento per salvare i contributi versati da questi due lavori.

            Ricongiungi i contributi da dipendente con quelli della gestione separata dei co.co.pro, al contrario non è possibile farlo.
            In questo modo permetti alla gestione co.co.pro di avere i requisiti necessari (periodi contributivi di almeno 6 anni) per potere successivamente fare il cumulo, o in gergo Inps "totalizzazione", con la gestione che ti permetterà di andare in pensione (nel tuo caso la gestione commercianti).
            Il come ed il quando, lo vedrai con un Consulente del Lavoro.

            Fausand

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti