Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. YouTube
    5. Marketing un po' particolare
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      spiderpanoz Super User • ultima modifica di

      tempo fa avevamo analizzato la questione in un post intitolato più o meno:
      quale presenza on line per lo studio professionale

      non trovo il link ma dovrebbe essere in questa sezione.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        Alessandro Sportelli Super User • ultima modifica di

        Spider chiama, alexs2k risponde 😉

        http://www.giorgiotave.it/forum/web-marketing/26446-presenza-line-dello-studio-professionale.html

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          spiderpanoz Super User • ultima modifica di

          questo sì che vuol dire fare il moderatore!!!
          😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            avvocatiassocia User • ultima modifica di

            @alexs2k said:

            1. Con l'aspetto SEO non ci siamo. Il sito è fatto molto bene ma potresti avere serissimi problemi di indicizzazione e di conseguenza minori visite dai motori.

            Ciao a tutti.
            Intanto grazie per i preziosi suggerimenti che avete voluto darmi.
            Ne ho fatto subito tesoro 😉 :

            • ho eliminato tutti i frames
            • NON ho eliminato i menu in flash, perchè comunque mi piacevano 😄 , ma ho aggiunto un menu in html, a piede di ogni pagina : questo, penso sia sufficiente...
            • ho creato una sezione dove si affrontano temi di interesse generale (in questo momento "successione-eredità" e "separazione dei coniugi") che possono essere utili, come mi avete suggerito, per incrementare traffico.
            • ho creato la sitemap.xml che ho indicato a google.
            • ritenete necessario anche il file robot.txt?? (anche se non ho aree da "escludere")

            :ciauz:grazie!:ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              Alessandro Sportelli Super User • ultima modifica di

              niente...sei sulla buona strada 🙂

              un'attenzione particolare va sempre ai contenuti 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                stefano Super User • ultima modifica di

                Un ulteriore nota: con mozilla, al posto del menu' di destra compare questa scritta: "This is a paragraph of text that could go in the sidebar. -->"

                Il problema è in questa riga: "<!-- Powered by: GIUSEPPE --- NUMERI-->"
                o togli la riga, o togli i "-" di troppo trasformandola in "<!-- Powered by: GIUSEPPE NUMERI -->"

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  avvocatiassocia User • ultima modifica di

                  @Stefano said:

                  Un ulteriore nota: con mozilla, al posto del menu' di destra compare questa scritta: "This is a paragraph of text that could go in the sidebar. -->"

                  Il problema è in questa riga: "<!-- Powered by: GIUSEPPE --- NUMERI-->"
                  o togli la riga, o togli i "-" di troppo trasformandola in "<!-- Powered by: GIUSEPPE NUMERI -->"

                  Corretto!
                  Grazie mille per la segnalazione 😉

                  giuseppe

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    piernicola User Attivo • ultima modifica di

                    @avvocatiassocia said:

                    Vorrei aggiungere anche i dati delle conversioni: nel primo trimestre, a fronte di circa 7500 visitatori (ma secondo me webmeter sbaglia... in eccesso, un counter affidabile??) ho avuto 200 domande.
                    Di queste, 50 hanno acquistato e pagato il servizio.

                    Secondo la vostra esperienza, come sono questi numeri?

                    Grazie mille a tutti :ciauz:

                    Beh i numeri sono buoni 😄

                    Considera che avevo un sito in partnership con altri 2 colleghi avvocati (a quei tempi ero anche io nel settore) e le nostre percentuali di conversione erano molto più basse.

                    Ma ora la curiosità è.... come ti sono arrivati questi 7500 visitatori? PPC?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      avvocatiassocia User • ultima modifica di

                      @piernicola said:

                      Beh i numeri sono buoni 😄

                      Considera che avevo un sito in partnership con altri 2 colleghi avvocati (a quei tempi ero anche io nel settore) e le nostre percentuali di conversione erano molto più basse.

                      Ma ora la curiosità è.... come ti sono arrivati questi 7500 visitatori? PPC?

                      Ciao Piernicola,

                      soltanto 1300 circa da ppc di yahoo.
                      Gli altri da motori di ricerca. 80% google.
                      Le visite da link sono state in numero talmente esiguo da poterle ritenere marginali.

                      :ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        so.nia User • ultima modifica di

                        @avvocatiassocia said:

                        Le visite da link sono state in numero talmente esiguo da poterle ritenere marginali.

                        :ciauz:

                        Immagino che tu intenda dire soltanto che al momento sono davvero poche.
                        Proprio perchè i risultati sono marginali, devi lavorarci sopra.
                        Non sottovalutare gli svariati effetti della diffusione dei link.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                          quel numero di visitatori riesci a sostenerlo anche senza ppc?

                          in questi mesi come hai notato evolvere la tua presenza on line?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            guadagno.online User • ultima modifica di

                            Una domanda, che esula dalla struttura del sito.

                            Hai fatto un po' di Article Marketing per auementare il traffico "gratuito" sul tuo sito?

                            Mi sembra che per uno studio legale ci possa essere abbondanza di singoli argomenti da approfondire:

                            • una nuova normativa uscita di recente
                            • qualche caso "studio"
                            • spiegazioni burocratiche
                              etc. etc.
                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • A
                              andreatamburelli User • ultima modifica di

                              Ciao,
                              innanzitutto non riesco a capire un sito di avvocati perchè debba pubblicare dei banner o si debba far conoscere attraverso utilizzo di campagne di quel tipo: penso che un avvocato (perchè ho avuto modo di lavorarci di frequente gomito a gomito) possa permettersi anche forme di marketing più costose e remunerative (in termini di conversione)

                              Per quanto riguarda il sito:
                              Devi spingere sui contenuti e far capire al visitatore che sei in grado di affrontare le più disparate casistiche pubblicando contenuti e norme (prova a vedere un po' in giro i tuoi concorrenti)

                              Un consiglio: cerca su google ed guarda i primi risultati; cerca di capire cos'hanno in più loro che tu non hai, è un ottimo esercizio per migliorare.

                              Concludo: penso che con il salario di un avvocato, anche se si investe in marketing fatto bene non sia la morte di nessuno, lasciamo i circuiti di scambio link e banner a chi fa fatica ad arrivare a fine mese.... o chi comunque fa altri lavori....

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                swj User Attivo • ultima modifica di

                                Al momento adword o facebook a mio avviso, per professionisti del settore come avvocati, geometri, commercialisti, sono ancora poco saturi percio ottimanente sfruttabili per il marketing.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti