- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Intervento legale per presenza nome su un sito
-
Intervento legale per presenza nome su un sito
Ho bisogno di un consulto.
Nel seguente sito www. gsricambi. it ho inserito una descrizione di due aziende presso cui il mio cliente lavorava.
Ora le ditte in questione hanno inviato lettera intimidatoria chiedendo di togliere ogni riferimento a tale ditta in quanto non si è stati autorizzati.
Possono fare questo visto che nel sito c'è una semplice descrizione dell'azienda con anche il link ?
-
se non sbaglio si era toccato un argomento analogo parlando di siti per locali notturni, dove la presenza degli estremi di un' attività e la descrizione della stessa potevano essere messe su in sito previa richiesta di autorizzazione.
-
Quindi in riferimento alla mia questione sai dirmi qualcosa ?
La lettera inviata recita frasi del tipo :
nessuna autorizzazione alla spendita del nome vi è stata fornita o cmq ci è stata mai richiesta e stante il fatto che non riveste la qualifica di partner o rivenditore autorizzato etc etc...Ma nel sito non si parla di cose del genere, bensì vi è una semplice descrizione della storia di questa ditta ed anche con link e con un testo tutt'altro che negativo.
ripeto il sito è quello sopra citato e la pagina è quella relativa alle ditte presso cui il cliente ha lavorato.
-
Da quello che so io per inserire i dati dell'azienda e la descrizione, come ti han fatto notare anche loro, dovresti avere in mano una loro sorta di liberatoria o autorizzazione che sia.
-
Quindi mi stai dicendo che sul sito in questione dovrei togliere tale descrizione.
E quindi mi stai dicendo che in pratica se io parlo della Coca cola in un sito loro mi possono fare causa ?
E' così insomma.
-
Sui prodotti non ti so dire, ma sulle attività commerciali penso funzioni così.
Dato che quando stavo realizzando un portale su locali notturni era stata sollevata la questione di liberatoria/autorizzazione, e anche qui credo per analogia valga lo stesso.
Per la conferma al 100% comunque meglio attender qualche esperto legale.
-
@gh3 said:
Sui prodotti non ti so dire, ma sulle attività commerciali penso funzioni così.
Dato che quando stavo realizzando un portale su locali notturni era stata sollevata la questione di liberatoria/autorizzazione, e anche qui credo per analogia valga lo stesso.
Per la conferma al 100% comunque meglio attender qualche esperto legale.
I dati che sono desumibili da pubblici registri (CCIAA, Anagrafe Comunale etc.) possono essere trattati senza consenso dell'interessato, purchè dal trattamento non ne gliene derivi pregiudizio.
-
Perfetto, ma dati come descrizione dell'attività, sito internet, n° dipendenti o dati del genere credo che quelli necessitino di autorizzazioni
-
@gh3 said:
Perfetto, ma dati come descrizione dell'attività, sito internet, n° dipendenti o dati del genere credo che quelli necessitino di autorizzazioni
La mera citazione di dati desumibili da visure camerali non rappresentano violazione della privacy. Salvo che non vengano inseriti in un contesto diffamatorio e comunque denigratorio dell'immagine aziendale.Numero dipendenti e settore attività rientrano fra questi.