• User Newbie

    Lavoratore dipendente & Consulenza

    Buongiorno,
    sono lavoratore dipendente con contratto full-time a tempo indeterminato presso un'azienda privata.
    Sono iscritto all'ordine degli Ingegneri, ma non usufruisco di Inarcassa.
    Nel caso fornissi occasionalmente delle consulenze Informatiche sarebbe sufficiente la ritenuta d'acconto?
    Qual'è il tetto massimo?
    Essendo full-time non dovrei versare ulteriori contributi INPS, giusto?

    Grazie,
    Cipher


  • User Attivo

    Ciao Cipher e benvenuto nel Forum GT

    Della tua prima domanda troverai la risposta nel topic in rilievo:
    "Le collaborazioni occasionali - SINTESI".
    Per la contribuzione INPS, essendo full-time, per la parte eccedente i 5000 euro, l'iscrizione alla gestione separata dovrà essere fatta ugualmente, ma con l'aliquota del 16%, anzichè del 23,50%(nel topic troverai scritto il 18%, perchè è quella l'aliquota che era in vigore alla data della sua stesura).


  • User Newbie

    Cioè:

    i soggetti iscritti in albi professionali non potranno svolgere collaborazioni occasionali aventi ad oggetto l?attività protetta dall?albo. Essi dovranno inquadrare tale attività come prestazione d?opera intellettuale (intendo la libera professione) od impresa, a secondo dei casi.

    Quindi dovrei rivolgermi all'Ordine degli Ingegneri?

    Grazie