Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. scrittura su file del risultato del tag html <div>
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      anto.gis User • ultima modifica di

      scrittura su file del risultato del tag html <div>

      Ciao a tutti,
      come posso fare per scivere su file cio che mi restituisce il seguente comando?
      <div id="c"></div>

      PS.:
      Se provoa fare cosi

      $var='<div id="c"></div>';
      $f=fopen('c:/prova.txt','w+');
      fwrite($f,$var);
      fclose($f);

      nel file mi scrive la seguente stringa: <div id="c"></div>
      ciao grazie a tutti.:ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        probid Super User • ultima modifica di

        Ciao anto_gis,in che senso > cio che mi restituisce il seguente comando?<div id="c"></div> non è un comando,è semplice codice HTML :mmm:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          anto.gis User • ultima modifica di

          si lo so forse ho usato impropriamente òla parola comando

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            probid Super User • ultima modifica di

            Se ho ben capito quello che chiedi,fai così:
            [php]
            $var='<div id="c"></div>';
            $f=fopen('c:/prova.html','w+');
            fwrite($f,$var);
            fclose($f);[/php]
            Altrimenti spiegati meglio 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              anto.gis User • ultima modifica di

              il codice che hai riportato tu è quello che ho utilizzato io e che per quello che devo fare non funziona.
              io chiedevo se c'era un altro modo per scrivere su file ciò che mi restituisce il tag html <div>.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                probid Super User • ultima modifica di

                Ah,o capito (o almeno credo :D)
                Tu vorresti inserire SOLO la porzione di codice compresa tra <div> e </div> giusto? 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  anto.gis User • ultima modifica di

                  forse sono io che non mi so spiegare...
                  <div id="c"></div>
                  stampa a video una lista di nomi.Io questi nomi li
                  vorrei scrivere su un file.
                  Sai come aiutarmi???

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    probid Super User • ultima modifica di

                    Quello che avevo detto io 😄
                    cmq:
                    [php]<?
                    function dividi($stringa,$apre,$chiude) {
                    $parte1 = explode($apre,$string);
                    $parte2 = explode($chiude,$parte1[1]);
                    $ris = $parte2[0];
                    return $ris; }
                    $stringa = "<div id="c">nome1,nome2,nome3,nomen...</div>";
                    $risultato = dividi($stringa,"<div id="c">","</div>");
                    $f=fopen('c:/prova.html','w+');
                    fwrite($f,$risultato);
                    fclose($f); ?>
                    [/php]

                    Ora devi modificare $stringa inserendo i nomi voluti al posto dinome1,nome2,nome3,nomen... 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • J
                      janfri User • ultima modifica di

                      Io per salvare ciò che produce una pagina html ho utilizzato replicato la generazione della pagina salvando in unica variabile tutto ciò che viene emesso a video e sucessivamente ho scritto la variabile nel file.

                      Spero die sserti stato utile.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        anto.gis User • ultima modifica di

                        Ciao janfri,
                        grazie per il tuo intervento.
                        Puoi spiegarti un po meglio non mi è molto chiaro ... magari puoi scrivermi la porzione di codice....
                        Grazie antonio

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • J
                          janfri User • ultima modifica di

                          Non posso postare codice in quanto è specifico per ciò che vuoi fare ma posso provare con un esempio.

                          se una tua lista avviene attraverso il codice dinamico php :
                          echo "<ul>\n";
                          echo "<li>voce 1</li>\n";
                          echo "<li>voce 2</li>\n";
                          echo "<li>voce 3</li>\n";
                          echo "<ul>";
                          costruirei una parte di codice che replica ma memorizza in una variabile:
                          $stringamemo = "";
                          $stringamemo = "<ul>\n";
                          $stringamemo .= "<li>voce 1</li>\n";
                          $stringamemo .= "<li>voce 2</li>\n";
                          $stringamemo .= "<li>voce 3</li>\n";
                          $stringamemo .= "<ul>";
                          alla fine della pagina puoi salvare il tutto in un file. In poche parole se lo facessi per tutte le righe di una pagina html salveresti la pagina completa.

                          Ciao

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • A
                            anto.gis User • ultima modifica di

                            Grazie janfri
                            credo di aver capito
                            a presto

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti