• User Newbie

    problema partizione

    :mmm: nn frequento molto questo forum. spero di essere al posto giusto. io ho acquistato un pcomputer nuovo. ho l'hard disk da 200 GB. mi avevano fatto due partizioni nell'HD. pero sommandole veniva fuori un totale di 120GB. aggiornando windows xp con il service pack 2 e avviando il pc dal cd ho visto che se c'è una parte nn partizionata. li ho fatto nuova partizione ma pero si è installato anche nuovamente windows. ora quando accendo il pc devo sempre decidere quale windows avviare ed è una rottura. ho provato a cancellare la partizione ma poi quando vado a avviare il pc viene fuori che il xcorso(del windows ke ho cancellato) nn lo trova e nn parte. spero di essermi spiegato a sufficienza.
    Con cio vorrei o fare qualcosa che ognii volta ke acendo il pc mi parte con il windows che voglio e anche se rimane l'altro sulla partizione nn mi dispiace(occupa poco) o altre soluzioni. grazie in anticipo


  • Super User

    Attenzione!!!
    Se non sai dove mettere le mani per bene, va a finire che non ti parte nemmeno chiedendotelo

    Detto questo ed avendoti messo in guardia, ricordati che se fai un errore lì non c'è più modo di riparare al problema.

    In Impostazioni computer --> sistema --> Avvio e ripristino

    puoi scegliere quale partizione fare avviare o mettere di default.
    Mi raccomando massima attenzione e prima guarda attentamente i manuali di microsoft XP

    Ciao


  • User Attivo

    Quoto Hogudo, la prima cosa da fare è fare un bel back up dei tuoi dati perchè sei a forte rischio di perdere tutto, se possibile usa un HD esterno per fare il salvataggio

    Fatto questo la cosa migliore è formattare tutto l'HD e ripartizionarlo con Partition magic usando dai 50 agli 80 Gb per la partizione C (sistema operativo + programmi) ed il resto per D che conterrà tutti i tuoi documenti

    :ciauz: