Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. contributo 4%
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      baga User Attivo • ultima modifica di

      grazie martina,
      esatto, da quest'anno sono inquadrato come prefessionista senza cassa.
      perciò secondo te posso tranquillamente dire ai miei clienti che il costo del rinnovo annuale è di 125 ? al netto di iva e contributo previdenziale?
      oppure è più corretto nei confronti del cliente dire che il costo è di 120,19 ? al netto di iva e contributo?
      tenendo conto che l'anno scorso ho promesso ai miei clienti che il prezzo annuale non avrebbe subito aumenti (il costo era di 125 ? + iva)

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        martina User Attivo • ultima modifica di

        Addebitare il contributo al cliente è una tua facoltà, non un obbligo.

        Vedi tu...dipende dai tuoi clienti o meglio..dalla propensione dei tuoi clienti a sopportare aumenti, anche se piccoli...;)

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          baga User Attivo • ultima modifica di

          perciò in questo caso tu lo vedresti com un aumento?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            martina User Attivo • ultima modifica di

            @baga said:

            perciò in questo caso tu lo vedresti com un aumento?

            Io no..ma il problema non sono io...:D

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              baga User Attivo • ultima modifica di

              vabbè proverò così e vedrò la reazione dei clienti...
              del resto con il continuo aumento del costo della vita, del commercialista, delle imposte, ecc. non saranno 5 euro a fare la differenza.
              ti ringrazio per la consulenza:ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                martina User Attivo • ultima modifica di

                @baga said:

                ti ringrazio per la consulenza:ciauz:

                Ma figurati!!! 😄

                @baga said:

                vabbè proverò così e vedrò la reazione dei clienti...
                del resto con il continuo aumento del costo della vita, del commercialista, delle imposte, ecc. non saranno 5 euro a fare la differenza.

                In bocca al lupo!!! :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • J
                  jamiro User Newbie • ultima modifica di

                  @Martina said:

                  Immagino tu sia un professionista senza cassa.

                  Compenso per prestazione professionale ? 800,00
                  Contributo Inps 4% ? 32,00
                  Iva 20% ? 166,40
                  Totale Fattura ? 998,40
                  Ritenuta d?acconto 20% su compenso tot. + Inps ? 166,40(= 20% di ? 832,00)
                  TOTALE NETTO da pagare ? 832,00

                  La ritenuta è corretto applicarla anche sul contributo Inps, in quanto essendo tu un professionista senza casse, detto contributo concorre alla formazione dei tuoi compensi.

                  Addebitare il contributo al cliente è una tua facoltà, non un obbligo.

                  Conviene che (per trasparenza) quando effettui dei preventivi al potenziale cliente gli dichiara : 800 ? al netto di iva e contributo integrativo 4%.

                  :ciauz:

                  Ciao, come mai hai calcolato l'INPS al 20%?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    martina User Attivo • ultima modifica di

                    @jamiro said:

                    Ciao, come mai hai calcolato l'INPS al 20%?
                    😮 😮
                    Non ho calcolato l'INPS al 20% ho calcolato l'importo totale a cui applicare la ritenuta d'acconto al 20%..

                    Ciao

                    Martina

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • J
                      jamiro User Newbie • ultima modifica di

                      Scusa ma non capisco questa formula, dopo la parola INPS ci stanno 166,40 euro che sarebbero l'iva. Manca forse l'operatore di additione tra INPS e 166,40?

                      @Martina said:

                      //cut

                      Ritenuta d?acconto 20% su compenso tot. + Inps ? 166,40(= 20% di ? 832,00)
                      TOTALE NETTO da pagare ? 832,00

                      //cut
                      :ciauz:

                      Un altra cosa, ora che il contributo per la gestione separata è salito al 23% dal 17,8% di conseguenza salirà anche la rivalsa del 4%?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • Z
                        ziomerino User Attivo • ultima modifica di

                        Rileggilo così...

                        Ritenuta d’acconto 20% (su compenso tot. + Inps) = € 166,40 (= 20% di € 832,00)

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti