• User Newbie

    MySQL e Dreamweaver 8

    Salve a tutti,
    Ho installato di recente wamp5 con i rispettivi php5 e mysql e ho creato un database.
    Vorrei creare con Dreamweaver 8 un formulario,nome, cognome, indirizzo, commento ecc....quali sono le impostazioni che devo utilizzare con il dreamweaver? ma sopratutto, quando creo i pulsanti, e i campi di testo, come devo impostare le proprieta`? (Action, Method, Enctype, Target)

    Vi Ringrazio tutti!!!

    Francesco.


  • User Attivo

    Non hai dreamweaver in italiano?


  • User Newbie

    No..in inglese!!
    Se conosci il mio problema puoi spiegarmelo cmq in italiano...i principi sono cmq gli stessi.

    Grazie..


  • User Attivo

    I campi che hai citato vanno messi solo nel tag form. Anzi** enctype** e target puoi anche ometterli senza problemi.
    Dunque restano:
    action : specifica la pagina scritta in linguaggio lato server che avrà il compito di svolgere determinate operazioni sulle variabili che gli passi tramite il form
    **method **: specifica il modo in cui le variabili sono passate dal form sul client al server. method può essere impostato a GET oppure a POST, ma solitamente si utilizza POST.

    Ti faccio un esempio pratico:

    <form action="mailer.php" method="POST">
    ... testo del form con select, radio, textarea e ciò che più ti aggrada ...
    </form>


  • User Newbie

    Grazie IENAVR 😄 😄 😄 😄

    ...solo peroun ultima cosa, basandomi sul tuo esempio: <form action="**mailer.php**" method="POST"> , ecco quel mailer.php, come faccio ad ottenerlo? e la "destinazione"del form viene inviata nel database??:? nel database che ho creato tramite il MySql non ci capisco una mazza!!nel senso che non ha una logica ben precisa (nonostante impostato in italiano), non especificato dove verraricevuto il form, posso solo creare delle tabelle! scusa lignoranza, ma sono alle prime armi, pero`devo dire che ho quasi raggiunto la cima... quasi :():

    Grazie, Francesco 😉


  • User Attivo

    mailer.php è un nome che ho scelto a caso.

    Può essere pippo.php, lavora.php...quello che vuoi insomma! E non riguarda il database: il file che indichi in action è il file che elaborerà la variabili passate dal form, quindi deve essere uno script in un linguaggio lato server (come PHP, ASP...). L'importante è che tu crei una pagina che gestisca le variabili del form e che la salvi nel tuo spazio web. Quando la salvi le dai un nome ed è quello il nome che devi mettere nell'action del form...

    scusa se non sono stato molto chiaro...


  • User Newbie

    ...quindi sarasufficiente creare uno script in ASP o PHP e il nome che gli darodovroinserirlo in *Action...*ok, fino qua ci sono...quindi daroun occhiata per quanto riguarda la creazione di questi ASP e PHP.

    Grazie...ti faro`sapere.

    Francesco.