Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Dichiarazione inizio attività
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      michelecaty User Newbie • ultima modifica di

      Dichiarazione inizio attività

      Sono un pensionato ho acquistato un terreno coltivato a noccioleto.
      Essendo il primo anno ho il problema di vendere queste nocciole secche.
      Io ero convinto che bastasse il codice fiscale per effettuare la vendita, visto che l'introito sarà di circa 800/900 Euro, mi è stato detto che invece dovevo richiedere la partita IVA:x
      Qualcuno sa dirmi cortesemente se questo è corretto oppure è una bufala
      Grazie a tutti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lara73to User Newbie • ultima modifica di

        Ciao, in attesa che ti risponda qualcuno di qualificato ti posso dire quello che so io: tutti gli anni aiuto mio zio a raccogliere le nocciole e so che lui è iscritto (credo sia obbligatorio) ai coltivatori diretti. Per la partita iva credo che ne sia una specifica proprio per gli agricoltori. Ti ripeto che MI PARE sia così, non prendere ciò che ti dico come cosa sicura. Attendi una risposta di chi sa le leggi precise a riguardo..
        Buona domenica 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          michelecaty User Newbie • ultima modifica di

          Ti ringrazio molto ma presupponendo di dover compilare la "dichiarazione" qualcuno sa dirmi quale deve essere il codice d'attività occorre inserire ( io ho recuperato il D.P.R 276 ottobre 1972 n.633) ma alla fine delle 72 pagine non ho capito nulla:x :arrabbiato:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            michelecaty User Newbie • ultima modifica di

            Ti ringrazio molto ma presupponendo di dover compilare la "dichiarazione" qualcuno sa dirmi quale deve essere il codice d'attività occorre inserire ( io ho recuperato il D.P.R 276 ottobre 1972 n.633) ma alla fine delle 72 pagine non ho capito nulla

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              michelecaty User Newbie • ultima modifica di

              Ma nessuno riesce a darmi una mano??????

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studiocrosetto User Newbie • ultima modifica di

                i codici attività li puoi trovare sotto questo link http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/eb869842da97576/ATECOFIN2004_Elenco_delle_attivita_economiche.pdf

                Monica Crosetto

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  michelecaty User Newbie • ultima modifica di

                  @studiocrosetto said:

                  i codici attività li puoi trovare sotto questo link http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/eb869842da97576/ATECOFIN2004_Elenco_delle_attivita_economiche.pdf

                  Monica Crosetto
                  Perfetto, quale codice devo inserire? visto che quello specifico per coltivazione di frutta da essiccare non esiste?
                  ed inoltre visto che la mia principale attività è quella del pensionato devo inserire altri codici?
                  Grazie

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pablitojuarez User • ultima modifica di

                    Sul codice attività non posso aiutarti ma so che mio zio, piccolo coltivatore, voleva approfittare dei finanziamenti europei per gli agricoltori diretti anche se lui non vende i suoi prodotti...
                    Poichè la domanda si può fare solo tramite coldiretti è andato a infrmarsi e lì gli hanno detto che era necessario aprire partita IVA come coltivatore diretto... quindi credo che qualcosa si possa
                    fare... Lui ha rinunciato perchè, giustamente aggiungo io, riteneva inutile aprire partita IVA se non vende... 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti