- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Un corso di formazione per i facilitatori LEGO® Serious Play®
-
Un corso di formazione per i facilitatori LEGO® Serious Play®
Un corso di formazione per i facilitatori LEGO
Serious Play
Disponibile a Milano un corso di 24 ore in aula per imparare l’innovativa metodologia LEGO
Serious Play
e applicarla ad una ampia varietà di situazioni negli ambiti salute e sicurezza sul lavoro.
Per migliorare la prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è necessario offrire una formazione di alta qualità, in grado di stimolare nuovi processi cognitivi e supportare efficacemente le decisioni in materia di salute e sicurezza aziendale.
Per raggiungere questi obiettivi sono, tuttavia, indispensabili strumenti didattici innovativi.
In questo contesto, la metodologia LEGO
Serious Play
, sviluppata all'inizio degli anni 2000 attraverso la collaborazione tra LEGO
Group e Business School IMD di Losanna, rappresenta il giusto processo esperienziale per potenziare l'innovazione e le prestazioni aziendali.
LEGO
Serious Play
è una metodologia di facilitazione che utilizza i mattoncini colorati LEGO
come strumento metaforico per esprimere idee, confrontarsi e accelerare i processi decisionali, favorendo un apprendimento chiaro e concreto.
Per migliorare le strategie di prevenzione e diffondere questa metodologia innovativa, l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) organizza a Milano, nel mese di novembre 2024, un corso di 24 ore in presenza dal titolo “Formazione facilitatori LEGO
Serious play
nella sicurezza sul lavoro”.
Il corso a Milano per conoscere e applicare il nuovo metodo
Il corso - rivolto a formatori, Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e consulenti con esperienza nella formazione o facilitazione - permette di acquisire gli strumenti della metodologia LEGOSerious Play
e diventare facilitatori specializzati in sicurezza sul lavoro, partendo dalle basi teoriche e sperimentando attraverso l'esperienza diretta.
I partecipanti al corso discuteranno casi di studio reali, imparando dalle esperienze degli altri e confrontandosi con workshop già sperimentati con successo in diverse aziende.
Il corso si ispira alla formazione dei facilitatori nella metodologia originale (versione 1.0), come sviluppata da LEGOe resa open source dal 1° maggio 2010.
Il docente, Lucio Fattori - facilitatore e progettista del corso - è esperto nell'applicazione della metodologia alla formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro, e ha progettato questo percorso su misura per i formatori del settore.
Al termine del corso, i partecipanti avranno le conoscenze necessarie per applicare la nuova metodologia a una vasta gamma di situazioni in ambito salute e sicurezza sul lavoro, coinvolgendo diverse figure aziendali e migliorando le performance in modi difficilmente raggiungibili con le tradizionali modalità di formazione.
Gli argomenti del corso e le informazioni per iscriversi
Il corso di 24 ore in presenza “Formazione facilitatori LEGOSerious play
nella sicurezza sul lavoro” si terrà il 6, 7 e 8 novembre 2024 a Milano, presso l’Hotel Astoria in Viale Murillo 9.
Questo il programma del corso:
• 6 novembre 2024 (9:00/18:00):
o Introduzione alla metodologia LEGOSerious Play
o Storia e fondamenti scientifiche di LEGOSerious Play
o Facilitazione o formazione nella sicurezza sul lavoro?
o Regole e linee guida per l’applicazione del metodo
o Cosa è e cosa non è LEGOSerious Play
o Materiali e risorse per la realizzazione di un workshop
• 7 novembre 2024 (9:00/18:00):
o Sperimentazione di un workshop LEGOSerious Play
o Lavoro di strategia in tempo reale per l’azienda: workshop per sviluppo di strategia di collaborazione tra figure della sicurezza aziendale
• 8 novembre 2024 (9:00/18:00):
o Lavoro di gruppo per la progettazione di workshop personalizzati in ambito salute e sicurezza sul lavoro utilizzando il core process LEGOSerious Play
o Presentazione e feedback sui workshop progettati
o Illustrazione di esempi di workshop svolti e tematiche proposte in ambito salute e sicurezza sul lavoro
o Test di apprendimentoLa partecipazione al corso vale come 20 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP, formatori qualificati terza area tematica e Coordinatori alla sicurezza. Il corso è valido anche ai fini della formazione prevista per il Manager HSE (UNI 11720:2018 – area organizzativa-gestionale) e ai fini della formazione per i Consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro).
Per avere ulteriori dettagli sul corso e iscriversi, è possibile utilizzare questo link: https://aifos.org/home/formazione/corsi/corsi-in-programma/corsi-in-programma/formazione-facilitatori-lego-serious-play-nella-sicurezza-sul-lavoro
Per informazioni e iscrizioni:
Sede nazionale AiFOS - via Branze, 45 - 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia - tel.030.6595035 - fax 030.6595040 - [email protected] - [email protected]04 luglio 2024
Ufficio Stampa di AiFOS
[email protected]