• User Attivo

    La verifica dell'efficacia formativa: il nuovo corso in videoconferenza

    La verifica dell'efficacia formativa: il nuovo corso in videoconferenza

    Si terrà il 3 luglio 2024 una videoconferenza per fornire una panoramica in merito all’introduzione della valutazione dell’efficacia formativa in ambito formazione salute e sicurezza, sottolineando l’importanza del ruolo del preposto.

    La formazione è uno strumento essenziale per promuovere l'apprendimento di comportamenti, conoscenze e abilità specifiche, migliorando la sicurezza. E assume un'importanza strategica per valorizzare le potenzialità e migliorare la prevenzione di qualsiasi organizzazione aziendale.

    Tuttavia per raggiungere questi obiettivi la formazione deve essere efficace ed è importante verificare quanto un percorso formativo sia stato in grado di migliorare le competenze, i comportamenti e il livello di performance dell’organizzazione.

    La videoconferenza sulla verifica dell'efficacia formativa
    Per parlare degli strumenti di valutazione dell’efficacia formativa l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) organizza il 3 luglio 2024 una videoconferenza di 2 ore titolo “La verifica dell'efficacia formativa: dall'analisi del fabbisogno alle ricadute sull'organizzazione aziendale”.

    Ricordiamo che la legge 17 dicembre 2021, n. 215 ha modificato l’art. 37 del D. Lgs. 81/2008. Al comma 2 dell’articolo è stata inserita la lettera b) che demanda ad un futuro Accordo Stato Regioni ‘l’individuazione delle modalità della verifica finale di apprendimento obbligatoria per i discenti di tutti i percorsi formativi e di aggiornamento obbligatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro e delle modalità delle verifiche di efficacia della formazione durante lo svolgimento della prestazione lavorativa’.

    Proprio partendo da queste prossime novità il corso si pone l’obiettivo di fornire una panoramica in merito all’introduzione della valutazione dell’efficacia formativa in ambito formazione salute e sicurezza, sottolineando l’importanza del ruolo del preposto

    Il docente del corso in videoconferenza è Carlo Zamponi, formatore AiFOS ed esperto in tematiche di salute e sicurezza sul lavoro.

    Gli argomenti del corso e le informazioni per iscriversi
    La videoconferenza di 2 ore “La verifica dell'efficacia formativa: dall'analisi del fabbisogno alle ricadute sull'organizzazione aziendale”, organizzata dall’Associazione AiFOS, si terrà il 3 luglio 2024 dalle 14.30 alle 16.30.

    Presentiamo i contenuti del corso:
    • Il documento di valutazione dei rischi:
    o l'individuazione dei bisogni formativi;
    o il piano di formazione aziendale;
    o le iniziative formative: le attività di progettazione, programmazione ed erogazione;
    o l'individuazione degli attori della formazione;
    o la qualificazione del docente;
    o l'esodo orizzontale progressivo: strutturazione ambientale e modalità operative;
    o l'identificazione del lavoratore.
    • La valutazione dell'efficacia formativa:
    o la Legge n. 215/2021. Modifica art. 37, comma 2 lettera b) D. Lgs. 81/2008 "l'individuazione delle modalità della verifica finale di apprendimento e della verifica di efficacia della formazione"
    • Le possibili modalità di verifica di ricaduta sull'organizzazione:
    o Analisi infortunistica aziendale
    o questionari;
    o check list di valutazione
    • Il ruolo del preposto nelle attività di verifica sull'efficacia formativa e sulle ricadute nell'organizzazione aziendale.

    La partecipazione al corso vale come 2 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP e Coordinatori alla sicurezza e 2 ore di aggiornamento per formatori qualificati prima area tematica. Il corso è valido anche ai fini della formazione specifica prevista per il Manager HSE e ai fini della formazione necessaria per l'iscrizione al Registro Consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro).

    Per avere ulteriori dettagli sul corso e iscriversi, è possibile utilizzare questo link: https://aifos.org/home/formazione/corsi/corsi-in-programma/corsi-in-programma/la-verifica-dell-efficacia-formativa-dall-analisi-del-fabbisogno-alle-ricadute-sull-organizzazione-aziendale

    Per informazioni:
    Sede nazionale AiFOS - via Branze, 45 - 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia - tel. 030.6595035 - fax 030.6595040 - [email protected] - [email protected]

    06 giugno 2024

    Ufficio Stampa di AiFOS
    [email protected]