Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Openlitespeed pareri opinioni su server di produzione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      massimo001 User • ultima modifica di

      Openlitespeed pareri opinioni su server di produzione

      Ciao a tutti, mi piacerebbe avere qualche parere sul webserver in oggetto, openlitespeed, da chi l'ha usato in server di produzione.
      L'ho provato per caso su un piccolo sito tramite un Digitalocean con ubuntu 20, mi è sembrato buona sia a livello di velocità che semplicità di configurazione iniziale. Non ho approfondito più di tanto al primo incontro.

      In questo periodo avevo necessità di spostare due siti esistenti da hosting condivisi a piccole vps dedicate.
      Ho scelto di usare openlitespeed, su una macchina ho installato Debian 10 e sull'altra Debian 11, in entrambe OLS è stato installato partendo dal repo di https://rpms.litespeedtech.com/debian/.
      Sulla macchina Debian 10 tutto abbastanza bene, ma ho scoperto che non è pienamente compatibile con apache, solo le regole di RewriteRule, quindi ho dovuto adattare alcune regole presenti nell'htaccess.
      Su Debian 11 non andiamo bene, manca il pacchetto lsphp74-memcached, ma la cosa che mi lascia perplesso è che a Febbraio https://forum.openlitespeed.org/threads/memcached-not-available-in-bullseye.5270/ dissero che l'avrebbero sistemato... ad oggi non c'è traccia https://rpms.litespeedtech.com/debian/pool/main/bullseye/ ... Si c'è per php81 php80 ma a me serve per 74...
      infine non so il perché ma da un momento all'altro nel pannello di amministrazione non vedo più i log dalla pagina Serrver log Viewer.

      Conviene dedicare tempo a OLS? potrà diventare qualcosa di più "stabile" in futuro?

      Grazie
      ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        mangi-1 1 Risposta Ultima Risposta
      • mangi-1
        mangi-1 Moderatore • ultima modifica di @massimo001

        @massimo001 Ciao,

        elitespeed è un'ottima soluzione, per evitare di mettere un varnish davanti ad un tradizionale apache.
        Occhio alle limitazioni della versione community versus quella a pagamento.

        Ti sconsiglio Debian, uno degli OS più supportati è Centos/Almalinux al momento.

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          massimo001 User • ultima modifica di

          Grazie della dritta @mangi-1, mi sa dovrò ripartire da zero.

          Non conosco AlmaLinux ne RockyLinux so solo che sono derivate di Centos, ma tra le due consigli Alma? Centos eviterei.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            massimo001 User • ultima modifica di

            Ho optato per Almalinux preferisco una distro guidata dalla community...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              mangi-1 1 Risposta Ultima Risposta
            • mangi-1
              mangi-1 Moderatore • ultima modifica di @massimo001

              @massimo001 approvo.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti