Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. DirectAdmin new
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • la Elena
      la Elena Moderatrice • ultima modifica di

      DirectAdmin new

      Sto provando la nuova versione di directadmin. Mi sta piacendo molto..c'è qualcuno che lo usa da più tempo?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        mangi-1 1 Risposta Ultima Risposta
      • mangi-1
        mangi-1 Moderatore • ultima modifica di @la Elena

        @la-elena Ciao, dal 2006 🙂 se hai dubbi o curiosità, chiedi pure.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • la Elena
          la Elena Moderatrice • ultima modifica di

          @mangi-1 wow! davvero? la precedente grafica non mi ha mai fatto impazzire...e mi veniva hackerata davvero facilmente! Ma ammetto che non ero molto esperta ai tempi!

          Attualmente la nuova grafica è davvero carina..ma ho un problema di permessi.. o meglio di impostazioni permessi.

          Ho comprato una vps con direct admin e devo metterci 2 miei siti, quindi non ho bisogno del rivenditore etc ma creare direttamente i domini.

          Mi sembra che non sia possibile. mi sbaglio?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Miglior Risposta
            mangi-1
            mangi-1 Moderatore • ultima modifica di

            è un prodotto molto stabile, raramente rompono qualcosa con gli aggiornamenti, il costo è giusto e permette di fare grandi cose, noi abbiamo qualche centinaio di server con su DirectAdmin.

            Allora, il concetto è che tu come admin crei un reseller. Come reseller crei utenti finali con i loro domini.
            Ti consiglio quindi di creare un tuo utente reseller, e poi di creare 1 utente per ogni dominio. Sfrutta il rapporto 1:1 è meglio piuttosto che mettere sotto un utente più domini, ti apri ad essere più flessibile in futuro.

            0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • la Elena
              la Elena Moderatrice • ultima modifica di

              grazie per il suggerimento! io sono plesk addicted e a parte qualche rara eccezione opensource (vedi cyberpanel) il resto è fuffa.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • mangi-1
                mangi-1 Moderatore • ultima modifica di

                abbiamo eradicato Plesk proprio intorno al 2006, DA si è rivelato un partner molto più solido, sia come software che come pricing, poi se vogliamo parlare di interfacce, oggi, 2021, sono praticamente tutti uguali, le funzioni sono le stesse.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  la Elena 1 Risposta Ultima Risposta
                • la Elena
                  la Elena Moderatrice • ultima modifica di @mangi-1

                  @mangi-1 grazie per le conferme! devo testarlo di più...in modo tale da capire meglio le sue potenzialità...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    vedova 1 Risposta Ultima Risposta
                  • vedova
                    vedova Moderatore • ultima modifica di @la Elena

                    @la-Elena valuta eventualmente anche CWP (CentOS Web Panel)

                    Sono prodotti differenti Plesk, DA, cPanel, ecc e destinati a pubblico differente.

                    Spesso chi è approdato da DirectAmin a cPanel o viceversa, non ha più voluto cambiare, e ancora più spesso è solo questione di abitudine.

                    DirectAdmin a distanza di anni lo si ritrova da questa parte del continente, mentre prima era appannaggio solo di pubblico Inglese e Canadese, talvolta americano.

                    Tuttavia questa geolocalizzazione di utilizzo è rimasta (Italia a parte), probabilmente visto il continuo aumento del listino di cPanel 🙂

                    Su questa scia, CWP è un mix tra cPanel e DirectAdmin.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • la Elena
                      la Elena Moderatrice • ultima modifica di

                      sinceramente cpanel non mi è mai piaciuto...ho preferito sempre plesk e lo trovo da sempre il migliore e il più completo! ma da quando non supporta litespeed è diventato pesantuccio per wp e magento.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti