Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Twitter Birdwatch, l'approccio comunitario alla disinformazione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • g.lanzi
      g.lanzi Moderatore • ultima modifica di

      Twitter Birdwatch, l'approccio comunitario alla disinformazione

      Un paio di giorni fa Twitter ha annunciato Birdwatch, un meccanismo di lotta alla disinformazione basato sulle segnalazioni e voti degli utenti.

      https://blog.twitter.com/en_us/topics/product/2021/introducing-birdwatch-a-community-based-approach-to-misinformation.html

      Ne ha parlato Shy ieri sera.
      Io sono molto scettico a riguardo e in generale nel lasciare alle community / utenti la libertà di votare se qualcosa sia vero o falso, accurato o attendibile.

      Personalmente penso che ci dovrebbe essere un gruppo di persone il cui lavoro è accertare i fatti...
      Oh, aspetta, c'è! Dovrebbero essere i giornalisti!

      A parte le battute, capisco la volontà di gestire internamente le notizie, mi auguro solo che questa proposta di Twitter si evolva in qualcosa di meno hackerabile.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti