Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non lette
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolari
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gaming, Hardware e Software
    4. Software (Windows - Linux - Apple) & Applicazioni
    5. Compressione file e cartelle
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

      Compressione file e cartelle

      Ho compresso una cartella contenente diversi file e cartelle la cui dimensione era di 67 GB, compressa risulta di 59 GB, mi sembra poca la compressione, qual'è la giusta procedura per comprimere file o cartelle con winzip o 7zip, io ho semplicemente utilizzato "aggiungi ad un archivio" ma vedo che c'è l'opzione "comprimi e invia via email" in aggiungi ad un archivio non è presente "coprimi".
      Colgo l'occasione per augurare una buona fine anno e un buon 2021 a tutti!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        G giulio.marchesi 2 Risposte Ultima Risposta
      • G
        giusebos User • ultima modifica di @newwebmaster

        @newwebmaster quale è il contenuto della cartella? Se fossero immagini o qualcosa che è già compresso difficilmente otteresti una ulteriore compressione.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

          C'è di tutto, documenti tipo word, pdf, immagini, email, un po' d tutto.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giulio.marchesi
            giulio.marchesi User Attivo • ultima modifica di giulio.marchesi @newwebmaster

            Ciao @newwebmaster, ti posso dire che il livello di compressione dipende molto dalla tipologia di file: ad esempio se si tratta di un file singolo oppure molti file (come nel tuo caso) e anche da che tipo di file sono, ad esempio foto in formato .jpg hanno già un algoritmo di compressione, quindi non puoi fare miracoli; con documenti e altri file non compressi, in genere si nota l'effetto della compressione. Dopodiché il formato .rar quasi sempre ottiene risultati migliori, più efficienti rispetto a .zip. La differenza è che .zip è un formato libero, mentre .rar è proprietario (diciamo, non che sia un problema scaricare WinRAR, ma di base questo non sarebbe libero). Quando comprimi con WinRAR, devi fare sempre "compressione migliore", che ovviamente è più lenta rispetto alla "compressione veloce" ma permette di ottenere un risultato migliore, quindi per capirci comprime di più, il file compresso occupa meno spazio.
            Altrettanto, auguri! 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

              Ciao, mi rimane dubbia la differenza tra comprimi e invia via email e aggiungi a un archivio, in 7zip, una comprime e l'altra no?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                giulio.marchesi 1 Risposta Ultima Risposta
              • giulio.marchesi
                giulio.marchesi User Attivo • ultima modifica di @newwebmaster

                @newwebmaster no, cosa significa "invia via email"? Semplicemente se hai bisogno di inviare per email a qualcuno il file compresso, fai tutto in un passaggio anziché farlo manualmente (cioè prima comprimi e poi invii per email). Se ti interessa solo comprimere il file o la cartella, fai "aggiungi ad un archivio".

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giusebos User • ultima modifica di

                  lasciando perdere winrar che nel 2020 è anacronistico, prova ad usare invece la compressione 7z, ricordandoti sempre che immagini e pdf non subiranno mai una grossa compressione al contrario di file di testo.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • N
                    newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                    Si ho usato 7zip facendo "aggiungi ad archivio" e c'è stata la compressione da 72 GB a 68 GB, ho ricontrollato prima ho sbagliato a riportare i valori.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      G 1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      giusebos User • ultima modifica di @newwebmaster

                      @newwebmaster se si parla di GB, allegare file di questa pesantenza non sempre è possibile, magari usa https://wetransfer.com/ per l'invio, hai il vantaggio di un facile e veloce upload, facendo arrivare al destinatatrio una mail con un messaggio personalizzato e facendolo scaricare successivamente.....Molto MEGLIO!!!!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • N
                        newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                        🙂 no non è questo il problema, certo che non li alleghi queste dimensioni, io intendevo comprimere per fare prima a trasferire dei backup da PC a disco esterno.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti