Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Alternative al "Load More... / More posts" e simili
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • joe.carletto
      joe.carletto User Newbie • ultima modifica di giorgiotave

      Alternative al "Load More... / More posts" e simili

      Ciao a tutti,

      ho appena scoperto da questo articolo
      https://www.thesearchreview.com/google-does-not-crawl-load-more-links-22112/
      e più precisamente da questo passaggio in un video di John Mueller


      che Google non naviga i potenziali contenuti del "Load More / More post" di una pagina se gestiti con chiamate Ajax (ad esempio utilizzando tecniche come questa: https://rudrastyh.com/wordpress/load-more-posts-ajax.html).
      L'ho scoperto direttamente su un sito da me gestito, che però non posso mostrarvi qui.

      A parte la possibile soluzione di trasformare quel "Load More / More post" in una paginazione, avete altre proposte risolutive per fare in modo che il crawler di Google "veda" anche il contenuto (e i relativi link presenti in esso) caricato nel DOM al clic su quel "Load More / More post"?

      Grazie in anticipo!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        mirkomassarutto 1 Risposta Ultima Risposta
      • mirkomassarutto
        mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di @joe.carletto

        @joe-carletto ... google interpreta javascript quindi mi pare un po' strana l'affermazione. Cosa che si è visto è solo il tempo di crawling e relativo posizionamento in serp... in generale puoi comunque inserire un load more che sia in realtà un li <a href="/pagina2.html"> ma che poi gestisci con lo scroll o onClick per richiamare il contenuto...

        Cosa importante, almeno per quanto ne so (ma qui sicuramente c'è chi ne sa più di me) è che il contenuto che stai richiamando sia lo stesso che richiami nell'HREF

        In questo caso Google dovrebbe accettare.. ricordo un post di un tre anni fa sempre di John a riguardo.. ma non saprei dove tirarlo fuori...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • joe.carletto
          joe.carletto User Newbie • ultima modifica di

          Grazie @mirkomassarutto anche a me ha sorpreso perché comunque ho sempre verificato che a livello di js Google ormai esegue e lo interpreta correttamente...
          Qui però siamo nel caso di chiamate Ajax del tipo che ho scritto nel post e quindi all'interno di un caso un po' più particolare e ti assicuro che in effetti è proprio così.
          Trattandosi di Wordpress ho trovato questa possibile soluzione (https://connekthq.com/plugins/ajax-load-more/examples/seo-paging-add-ons/) ma mi chiedevo se c'era qualche alternativa.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            mirkomassarutto 1 Risposta Ultima Risposta
          • mirkomassarutto
            mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di @joe.carletto

            @joe-carletto mi spiace ma io programmo da notepad.. non so aiutarti molto con WP

            0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti