- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- attacchi DDoS - la guida definitiva
- 
							
							
							
							
							attacchi DDoS - la guida definitivaQuesto post vuole diventare la nuova guida definitiva degli attacchi DDoS! Iniziamo ad alimentare un po' la discussione: - Attacchi L7, ovvero tantissimo traffico apparentemente legittimo verso il vostro sito web o quello del vostro cliente, quando è stata l'ultima volta?
- Cosa avete fatto per risolvere il problema?
- Il Cliente finale ha percepito l'importanza del problema?
 A voi!!  scatenatevi scatenatevi
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							Ciao, 
 attendo l'opinione degli esperti ma personalmente delego questi aspetti all'Hosting. Aggiungo, solo per completezza che questo è uno dei sistemi che proteggono i miei siti https://bitninja.io/.
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@sermatica grazie! 
 bitninja è un'ottima soluzione, come tutte le cose ha dei PRO e dei CONTRO.
 Utilizzata da sola va a risolvere alcuni problemi, ma ad esempio in caso di DDoS layer 7 distribuito con milioni di request al secondo, non ha moduli/strumenti per mitigarlo, assolutamente big fails.Ho parlato più volte con il loro product manager e mi hanno detto chiaramente: "non siamo interessati ora a proteggere da questo tipo di attacchi".... e tendenzialmente ci può' anche stare, essendo bitninja una soluzione verticale da installare su server "all in one". Per difendersi da attacchi L7 distribuiti è necessario qualcosa che sia prima del server, anch'esso distribu"bile" e/o scalabile  Quando dici: mi aspetto sia il provider a proteggermi, immagino tu ti riferisca ad attacchi volumetrici, di solito le protezioni L7 non sono considerate inclusive sull'infrastruttura, anche perchè richiedono appunto un approccio più one-to-one sull'applicazione da proteggere. 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@mangi-1 ha detto in attacchi DDoS - la guida definitiva: Quando dici: mi aspetto sia il provider a proteggermi, immagino tu ti riferisca ad attacchi volumetrici, di solito le protezioni L7 non sono considerate inclusive sull'infrastruttura, anche perchè richiedono appunto un approccio più one-to-one sull'applicazione da proteggere. Non so se hanno questo tipo di protezione, ma a oggi i server sono sempre stati online. 
 
- 
							
							
							
							
							ovviamente sei sempre online se non ricevi attacchi volumetrici (anche se non hai le protezioni)