• User Newbie

    Decreto di condanna, ma il reato è prescritto!

    Buongiorno a tutti,
    volevo chiedervi una delucidazione. È giunto un decreto di condanna per un fatto (solita "diffamazione" sul web che poi era qualche parola di troppo) accaduto nel 2010. Il decreto fu firmato nel 2017 ma è arrivato alla persona interessata solo ieri. Il mio avvocato ha confermato che il reato è prescritto, ma anche che bisogna comunque andare in giudizio (immediato) per eccepirlo. Possibile che bisogni andare in giudizio per far presente al giudice la prescrizione? Non esiste un modo, in sede di opposizione al decreto, per dire che nemmeno ha senso andare in giudizio e uccidere la cosa a monte? Cioè, mi pare assurdo adesso spender soldi per andare a discutere di una cosa che nemmeno dovremmo discutere, dieci anni dopo.
    Scusate, ma mi sembra veramente un grandissimo nonsense. Poi ci lamentiamo che i tribunali, le procure e i processi ci mettano anni a smaltire il lavoro. Ci credo! Se bisogna comunque finire a processo pure quando palesemente non ci sono le fondamenta per farlo è inevitabile. E bisogna pure spendere soldi per andare a eccepire un'ovvietà che basta guardare su carta, per un reato ormai prescritto e dimenticato :dull:.

    Grazie e buona giornata a tutti.