- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Lego® Serious Play® per la gestione dei near miss
-
Lego® Serious Play® per la gestione dei near miss
[h=1]Lego[SUP]
[/SUP] Serious Play[SUP]
[/SUP] per la gestione dei near miss [h=1] Un corso a Brescia il 12 dicembre 2019 per migliorare la gestione dei near miss aziendali attraverso la metodologia LEGO[SUP]
[/SUP] SERIOUS PLAY[SUP]
[/SUP], un processo innovativo progettato per migliorare l?innovazione e le prestazioni aziendali.
Si stima che per ogni incidente grave nei luoghi di lavoro ci siano circa 30 incidenti meno gravi e 300 incidenti che non hanno provocato danni alle persone. Nelle aziende sono infatti moltissimi gli incidenti mancati, cioè gli eventi che potevano causare un infortunio o un danno alla salute, ma per un caso fortuito non lo hanno fatto. Eventi, ?near miss?, che se rilevati possono efficacemente segnalare i difetti nel sistema di prevenzione aziendale.
Per affrontare un tema così importante e migliorare la gestione dei near miss aziendali è utile adottare una metodologia formativa innovativa che utilizzi il gioco, un?attività connaturata con il processo di crescita e sviluppo personale e prima forma di apprendimento. E una metodologia efficace è costituita dal LEGO[SUP]
[/SUP] SERIOUS PLAY[SUP]
[/SUP] fondata sull?impiego del gioco di costruzione LEGO[SUP]
[/SUP].
L?innovativo corso per la gestione dei near miss
Per migliorare la gestione degli incidenti e infortuni mancati attraverso l?utilizzo di una metodologia di facilitazione innovativa l?Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) organizza per il **12 dicembre 2019 a Brescia **un corso di 8 ore in presenza dal titolo ?WORKSHOP LEGOSERIOUS PLAY
. Come migliorare la gestione dei near miss?.
Il corso si propone di migliorare la gestione dei near miss aziendali partendo dalla constatazione che molte aziende hanno implementato procedure e protocolli per la rilevazione dei near miss, salvo poi accorgersi che in alcuni casi le rilevazioni sono carenti o poco utili ai fini della prevenzione.
In particolare nell?obiettivo del miglioramento della gestione dei near miss si includono l?aumento del numero delle segnalazioni, il miglioramento della qualità della segnalazione e delle informazioni trasmesse e il rispetto delle procedure aziendali in relazione ai tempi di rilevazione, modulistica, metodi di rilevazione, ecc
Destinatari del percorso formativo sono i manager HSE, gli RSPP/ASPP, i consulenti che operano nel mondo delle imprese e tutti coloro che intendono migliorare la gestione dei near miss.
Utilizzare la metodologia LEGOSERIOUS PLAY
Per essere un buon formatore e consulente è necessario, oltre ad aver maturato una buona esperienza sul campo, disporre di un'idonea e ben fornita cassetta degli attrezzi con nuove metodologie e tecniche didattiche. E la metodologia LEGO[SUP][/SUP] SERIOUS PLAY[SUP]
[/SUP], nata all?inizio degli anni 2000 dalla relazione fra LEGO Group e la business school IMD di Losanna, è finalizzata a sviluppare il pensiero, la comunicazione e la risoluzione di problemi complessi di gestione aziendale attraverso l'impiego dei mattoncini LEGO
come supporto metaforico all?espressione, al confronto e all?accelerazione dei processi decisionali.
La pratica metaforica al centro di LEGO
SERIOUS PLAY
conduce a costruire con le proprie mani modelli tridimensionali del tema in gioco, sia esso di carattere strategico, operativo o relazionale.
Gli argomenti del corso e le informazioni per iscriversi
Il corso ?**WORKSHOP LEGOSERIOUS PLAY
. **Come migliorare la gestione dei near miss?, organizzato dall?Associazione AiFOS, si terrà il **12 dicembre 2019 **- dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 - a Brescia presso Aifos Service in via Branze n. 45.
Durante la giornata verranno affrontati i seguenti argomenti:
-
introduzione al metodo LEGO[SUP]®[/SUP] SERIOUS PLAY[SUP]®[/SUP]
-
la rilevazione dei near miss
-
i principali vantaggi
-
cosa può influire sulla rilevazione
-
come i near miss si inseriscono nel contesto aziendale
-
strategie per il miglioramento delle rilevazioni.
La partecipazione al corso vale come 6 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP e Coordinatori alla sicurezza, 3 ore di aggiornamento per formatori qualificati seconda area e 3 ore terza area tematica. Il corso è valido anche ai fini della formazione specifica prevista per il Manager HSE (UNI 11720:2018 ? area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro) e ai fini della formazione necessaria per l'iscrizione al Registro Consulenti AiFOS (Legge 4/2013).
Per avere ulteriori dettagli sul corso e iscriversi, è possibile utilizzare questo link: https://aifos.org/home/formazione/corsi-qualificati/organizzazione-benessere/organizzazione-benessere/workshop_lego_serious_play
Per informazioni e iscrizioni:
Sede nazionale AiFOS - via Branze, 45 - 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia - tel.030.6595035 - fax 030.6595040
Lego[SUP][/SUP] Serious Play[SUP]
[/SUP]**, **near miss, AiFOS, Bologna
[EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] - [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]*24 ottobre 2019* [RIGHT][RIGHT] [/RIGHT][/RIGHT] [RIGHT][RIGHT]Ufficio Stampa di AiFOS[/RIGHT][/RIGHT] [RIGHT][RIGHT][EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL][/RIGHT][/RIGHT]
-